Presidi, storia di una fuga dalle responsabilità
La presa di posizione di molti presidi contro il rientro in classe del 10 gennaio purtroppo non sorprende. Invocare la Dad come soluzione è una comoda scappatoia per non assumersi le proprie responsabilità e va contro chi sta facendo di tutto per salvare la scuola.
Presidi, storia di una fuga dalle responsabilità
La presa di posizione di molti presidi contro il rientro in classe del 10 gennaio purtroppo non sorprende. Invocare la Dad come soluzione è una comoda scappatoia per non assumersi le proprie responsabilità e va contro chi sta facendo di tutto per salvare la scuola.
Presidi, storia di una fuga dalle responsabilità
La presa di posizione di molti presidi contro il rientro in classe del 10 gennaio purtroppo non sorprende. Invocare la Dad come soluzione è una comoda scappatoia per non assumersi le proprie responsabilità e va contro chi sta facendo di tutto per salvare la scuola.
AUTORE: Fulvio Giuliani
La presa di posizione di molti presidi contro il rientro in classe di dopodomani, 10 gennaio, dispiace ma non sorprende. Sono quasi due anni di pandemia, infatti, che assistiamo a uno spettacolo sempre uguale, ma ora del tutto intollerabile alla luce delle conoscenze acquisite e del comportamento irreprensibile (il loro!) dei ragazzi fra i 12 e i 17 anni, vaccinati ben oltre il 70% e in attesa della terza dose.
Dire di no al rientro in presenza, invocare ancora una volta la Dad come comoda scappatoia per non assumersi le proprie responsabilità è uno schiaffo a chi – governo, professori, famiglie – sta facendo di tutto per salvare la scuola. Almeno la Dad fosse stata sviluppata come tante volte invocato da chi il digitale lo conosce sul serio, invece siamo ancora alle call Skype o Zoom.
Se non si crede ai nuovi protocolli varati dall’esecutivo lo si dica apertamente, proponendo soluzioni realistiche e alternative. Se la soluzione è il caudillo De Luca e il suo niet alla riapertura, manco fossimo uno Stato federale, allora vince la fuga un po’ vigliacca davanti ai nostri figli.
di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Il branco dei bambini a Fidene
16 Settembre 2025
Il branco dei bambini a Fidene. Il brutale pestaggio compiuto da bambini fra i 7 e gli 11 anni. Vi…
Violentata a 12 anni, bastonato a 9 anni. Cosa succede?
15 Settembre 2025
Tre storie diverse, un comune denominatore, la violenza. Le indagini accerteranno anche il contest…
Orrore a Sulmona, violentano una 12enne e postano video su WhatsApp. Due indagati
14 Settembre 2025
Una ragazzina di soli 12 anni è stata violentata e filmata. I video sono stati poi diffusi sui gru…
La pattinatrice Julia Marie Gaiser, travolta e uccisa da un camion a Salisburgo
13 Settembre 2025
La pattinatrice Julia Marie Gaiser, travolta e uccisa da un camion a Salisburgo. La giovane origin…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.