Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Prima avvisano il mercato poi premiano l’ad

|
Gli amministratori di Tim mettono le mani avanti lanciando al mercato un profit warning. I loro profitti sono inferiori a quelli con cui si era costruito il modello comunicato al mercato.

Prima avvisano il mercato poi premiano l’ad

Gli amministratori di Tim mettono le mani avanti lanciando al mercato un profit warning. I loro profitti sono inferiori a quelli con cui si era costruito il modello comunicato al mercato.
|

Prima avvisano il mercato poi premiano l’ad

Gli amministratori di Tim mettono le mani avanti lanciando al mercato un profit warning. I loro profitti sono inferiori a quelli con cui si era costruito il modello comunicato al mercato.
|
AUTORE: Redazione
Gli amministratori di Tim hanno lanciato al mercato un profit warning. Un avviso. Significa che le cose non vanno secondo le previsioni e che i profitti sono inferiori a quelli con cui si era costruito il modello comunicato al mercato. Quindi, correttamente, essendo una società quotata in Borsa, lanciano l’avviso: il tempo volge al brutto e non raggiungeremo i risultati che avevamo prospettato e promesso. Contemporaneamente, dopo le sue dimissioni (chieste insistentemente dall’azionista più influente), l’amministratore delegato è stato accompagnato alla porta con 6 milioni e 900mila euro di buonuscita. Visto che è proprio la sua gestione ad avere innescato il bisogno del profit warning, la domanda è: il premio a cosa si riferisce? Qui non coltiviamo alcun moralismo degli emolumenti né pratichiamo alcun egualitarismo retributivo. Chi vale di più va pagato di più. Chi porta risultati positivi deve essere premiato. Chi ne porta di straordinari è bene abbia emolumenti e premi straordinari. Benissimo. Ma la cosa regge se chi porta risultati negativi è chiamato a risponderne e, se non proprio a rimetterci, quanto meno a non guadagnarci. Questa è l’etica di un mercato trasparente. Ma se, al contrario, riempio le tasche di chi ho voluto mandare via e lo arricchisco nonostante i risultati siano talmente negativi da sentire il bisogno di avvertirne il mercato, il dubbio successivo è cosa la società stia pagando. A occhio non il servizio reso e la ricchezza prodotta. Ecco un warning per il mercato.   di Redazione

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

13 Settembre 2025
La pattinatrice Julia Marie Gaiser, travolta e uccisa da un camion a Salisburgo. La giovane origin…
11 Settembre 2025
Arrestato il trapper Baby Gang, aveva usato un mitra vero in un video musicale insieme a Simba La…
11 Settembre 2025
Venezia: aggressione antisemita contro coppia di turisti. L’episodio è iniziato poco dopo mezzanot…
11 Settembre 2025
In ricordo dell’11 settembre 2001, quando il mondo cambiò per sempre – IL VIDEO

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI