Ci risiamo. Aumentano i contagi da Coronavirus, ma c’è il dietrofront sulla circolare che prevedeva il ritorno alla didattica a distanza con un solo positivo in classe. La quarantena scatterà con due casi di positività per i bimbi dai 6 ai 12 anni, per il resto rimangono in vigore le norme che hanno accompagnato la ripartenza dell’anno scolastico.
D’altronde proprio i più piccoli, non vaccinati, sono i più esposti e uno dei principali veicoli di diffusione del virus al momento. Quello che sconcerta però è che dopo un anno e mezzo di pandemia non ci sia per la Dad ancora una piattaforma unica a livello nazionale che aiuti gli istituti a non andare in ordine sparso.
Una proposta in tal senso era stata depositata ad aprile, per la creazione di una rete unica che consentisse di uniformare i sistemi informativi e informatici degli istituti di ogni ordine e grado. Non se n’è fatto nulla eppure, emergenza a parte, il tema non può essere lasciato all’improvvisazione.
Riguarda il futuro che, lo si voglia o no, è legato a doppio filo con una sempre maggiore digitalizzazione. E quindi connessione, registri elettronici, ma anche per forza di cose programmi che consentano di svolgere le lezioni in modo efficace. Senza dover assistere ai fenomeni anche piuttosto imbarazzanti dei mesi scorsi.
Il momento è adesso, sperando che comunque i contagi tornino a calare e si torni al più presto in presenza.
Ma continuare a procrastinare sarebbe un errore che si somma a quelli già fatti in questo anno e mezzo. Non è più accettabile.
di Annalisa Grandi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Barbie Brigate Rosse
01 Luglio 2025
Barbie Brigate Rosse: l’accostamento fatto dalla studentessa di Trento è inconciliabile. Difficile…

Belluno, nuova frana a San Vito di Cadore: la colata di detriti blocca la statale Alemagna – IL VIDEO
01 Luglio 2025
Una spaventosa colata di detriti (fango e sassi) – simile a una colata lavica che fuoriesce da un…

Allerta meteo in Italia (e non solo). La Tour Eiffel chiusa per il caldo. Frana nel Cadore. Paura a Bardonecchia (Torino), esonda il Rio Frejus: un morto. Istituita una zona rossa – IL VIDEO
30 Giugno 2025
È allarme maltempo. Come si vede nel video, grande paura a Bardonecchia (Torino): a causa del fort…

Campi Flegrei: violenta scossa di terremoto di magnitudo 4.6, è la più forte di sempre. Crolla un costone nell’isolotto di Pennata (Bacoli) – IL VIDEO
30 Giugno 2025
Il terremoto di magnitudo 4.6, avvenuto ai Campi Flegrei, ha portato grande paura. La violenta sco…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.