AUTORE: Fulvio Giuliani
Il governo ha resistito al pressing delle Regioni sul rinvio della riapertura della scuola. Ha fatto bene, ma la sensazione è che la secca risposta di ieri possa non bastare. Se il Presidente campano Dr Luca ha fatto la testa d’ariete, chiedendo un rinvio fra i 10 e i 20 giorni e provocato la risposta del ministero, altri colleghi – come il Presidente del Veneto Zaia – insistono sui rischi connessi al ritorno in classe.
Il problema esiste, sia chiaro, come testimoniato dall’accresciuto numero di contagi in età scolastica e purtroppo anche dei ricoveri. Da questo a una frettolosa resa è giusto che ce ne passi. Perché le scuole chiuse sono una resa ed è probabile che fra oggi e domani, insieme al varo del Super Green Pass obbligatorio al lavoro, vengano presi provvedimenti ad hoc per il rientro in classe.
Fondamentale evitare un generico prolungamento delle vacanze o rifugiarsi nella Dad in attesa di tempi migliori.
Abbiamo fatto di tutto per far tornare i ragazzi a scuola e ci siamo riusciti, ora c’è da considerare con attenzione e freddezza i dati, studiare soluzioni (come accelerare sulle terze dosi per la fascia oltre i 12 anni, ancora a rilento) e non farsi prendere da un’inutile frenesia che abbiamo conosciuto molto bene negli ultimi due anni.
di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Trecate (Novara), tre giovani investiti dal treno: un morto e due feriti
20 Ottobre 2025
Un morto e due feriti (uno in codice rosso e uno in codice giallo). È questo il bilancio di un gra…

Carabinieri morti a Castel D’Azzano, i commenti dopo la tragedia
20 Ottobre 2025
Nelle ore e nei giorni successivi la strage di Castel D’Azzano (Verona) i social si sono riempiti…

AWS down: black out in tutto il mondo. Fermata mezza internet
20 Ottobre 2025
AWS down: black out in tutto il mondo. Oggi siti e piattaforme hanno subito interruzioni e malfunz…

Parto in diretta sui social: 7 ore di travaglio insieme al compagno e alle ostetriche
20 Ottobre 2025
La creator ha condiviso tutte le fasi del parto con 50 mila spettatori: collegato anche il CEO del…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.