Silenzio e rispetto
| Cronaca
È morta la piccola Indi. La neonata, alla quale sono stati staccati i supporti vitali, è deceduta all’1.45 ora inglese. Aveva ottenuto la cittadinanza italiana in tempi record

Silenzio e rispetto
È morta la piccola Indi. La neonata, alla quale sono stati staccati i supporti vitali, è deceduta all’1.45 ora inglese. Aveva ottenuto la cittadinanza italiana in tempi record
| Cronaca
Silenzio e rispetto
È morta la piccola Indi. La neonata, alla quale sono stati staccati i supporti vitali, è deceduta all’1.45 ora inglese. Aveva ottenuto la cittadinanza italiana in tempi record
| Cronaca
Non sempre si riesce a dire, scrivere, neppure pensare qualcosa di sensato. Ci sono volte in cui (r)esiste solo la pietà umana, la compassione e il silenzio. La fine della brevissima parabola della piccola Indi, annunciata all’alba dai genitori, interroga l’insondabile. Obbliga ciascuno di noi a porsi – per l’ennesima volta – le domande che non hanno risposta, se non rifugiandosi in una razionalità troppo dolorosa per tanti. Resta “contro natura” la morte di un bambino di pochi giorni, settimane, mesi o anni. Lo affermiamo con sincera convinzione, pur sapendo benissimo che non è così, che non è “contro natura“ ma solo totalmente intollerabile. Oltre che incomprensibile.
Siamo certi non mancheranno polemiche, anche in queste ore di dolore, le prese di posizione pur animate da oneste motivazioni personali e morali ma resta sempre l’opzione del silenzio, del rispetto. Che non è fuga cinica e pavida davanti a quello che sarebbe potuto essere, ma ammissione degli enormi limiti dell’essere umano.
Non possiamo tutto e spesso non possiamo neppure qualcosa: non arrendersi a questa consapevolezza è una delle molle del progresso, della ricerca scientifica, di quei continui e piccoli passi che ci hanno portati da una caverna allo spazio. Eppure, nonostante tutto questo, restiamo largamente imperfetti e impotenti.
La terra ti sia lieve, Indi.
Di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Caso Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta ricorso Pg Milano
01 Luglio 2025
Alberto Stasi resta in semilibertà. La Prima Sezione penale della Cassazione, al termine della cam…

Barbie Brigate Rosse
01 Luglio 2025
Barbie Brigate Rosse: l’accostamento fatto dalla studentessa di Trento è inconciliabile. Difficile…

Belluno, nuova frana a San Vito di Cadore: la colata di detriti blocca la statale Alemagna – IL VIDEO
01 Luglio 2025
Una spaventosa colata di detriti (fango e sassi) – simile a una colata lavica che fuoriesce da un…

Allerta meteo in Italia (e non solo). La Tour Eiffel chiusa per il caldo. Frana nel Cadore. Paura a Bardonecchia (Torino), esonda il Rio Frejus: un morto. Istituita una zona rossa – IL VIDEO
30 Giugno 2025
È allarme maltempo. Come si vede nel video, grande paura a Bardonecchia (Torino): a causa del fort…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.