Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Campi Flegrei: registrate altre due scosse di magnitudo 3.3 e 2.7 – IL VIDEO

|

Campi Flegrei: continua lo sciame sismico dopo la forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 registrata questa mattina. Il sindaco di Pozzuoli firma ordinanza per chiusura scuole in via precauzionale, da oggi fino a data da destinarsi

Campi Flegrei

Campi Flegrei: registrate altre due scosse di magnitudo 3.3 e 2.7 – IL VIDEO

Campi Flegrei: continua lo sciame sismico dopo la forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 registrata questa mattina. Il sindaco di Pozzuoli firma ordinanza per chiusura scuole in via precauzionale, da oggi fino a data da destinarsi

|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

Campi Flegrei: registrate altre due scosse di magnitudo 3.3 e 2.7 – IL VIDEO

Campi Flegrei: continua lo sciame sismico dopo la forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 registrata questa mattina. Il sindaco di Pozzuoli firma ordinanza per chiusura scuole in via precauzionale, da oggi fino a data da destinarsi

|

Ore 15.30 Altre due scosse di terremoto sono state avvertite dalla popolazione a Pozzuoli (Napoli) e nei comuni dei Campi Flegrei nel pomeriggio. La prima, di magnitudo 3.3, si è verificata alle 14.58, la seconda di magnitudo 2.7 alle 15.01. Per entrambe l’epicentro è stato localizzato dall’Osservatorio Vesuviano a ridosso dell’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli. Prosegue, dunque, lo sciame sismico che sta interessando l’area da questa mattina.

Il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, ha firmato un’ordinanza con la quale si dispone, in via precauzionale, la sospensione delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, a far data da oggi e fino a revoca espressa. Si fermano anche le attività sportive nelle palestre delle scuole per “accertare la presenza di eventuali danni conseguenti le diverse scosse”, si legge in una nota. Disposta la chiusura in via precauzionale anche del cimitero comunale, del polo culturale di Palazzo Toledo e dell’asilo nido comunale.

Ore 12.30 Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 registrata alle 12:07 con epicentro nel golfo di Pozzuoli, in mare, davanti al porto. Il sisma si sarebbe generato ad una profondità di tre chilometri. Il terremoto è stato avvertito in tutta l’area dei Campi Flegrei e in numerosi quartieri di Napoli. Quindici muniti dopo una seconda scossa, di magnitudo 3.5, è stata registrata nell’area e avvertita distintamente anche nella città di Napoli. Si tratterebbe della seconda scossa più forte mai registrata nell’area dei Campi Flegrei: la più potente è stata quella dello scorso 13 marzo, di magnitudo 4.6. 

È la prima volta che un terremoto così forte si verifica di giorno, con scuole e uffici aperti. Panico in strada, auto con clacson impazziti e genitori in corsa verso gli istituti per recuperare i figli. Precauzionalmente sono state evacuate numerose scuole nell’area flegrea. I piani sono stati attivati molto rapidamente: in meno di un minuto i ragazzi erano già all’esterno degli edifici. La circolazione ferroviaria delle linee Cumana e Circumflegrea è temporaneamente interrotta. Scuole elementari evacuate anche a Marano, comune a nord di Napoli. 

Michele di Bari, il prefetto di Napoli, ha immediatamente convocato al Palazzo di Governo il Centro coordinamento soccorsi per fare il punto della situazione. Dalla Prefettura – si spiega – c’è un costante monitoraggio della situazione dopo la forte scossa di terremoto avvertita anche in diversi quartieri di Napoli.

Nello Musumeci, il ministro per la Protezione civile, ha subito convocato a Roma – per questo pomeriggio – un vertice con i capi dipartimento di Protezione civile e Casa Italia per una verifica delle attività di ricognizione tecnica nell’area dei Campi Flegrei.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Prefetto Napoli: “Tanta paura ma al momento non ci sono evidenze particolari” – IL VIDEO

13 Maggio 2025
Prefetto Napoli: “Le prime verifiche fatte sia da parte dei Vigili del Fuoco sia dalla Città Met…

Due bimbi morti di sete in mare. Costringersi a guardare

13 Maggio 2025
Perché cerchiamo di non guardare, di non leggere? Per senso di impotenza, per vergogna. Non poss…

Papa Leone XIV incontra i media: “No a guerra di parole, pace comincia da ognuno di noi”

12 Maggio 2025
“Disarmiamo le parole, contribuiremo a disarmare la terra”. Così Leone XIV incontrando oggi i me…

Robert Francis Prevost (Papa Leone XIV) nel 2022: “In Ucraina un’invasione imperialista russa” – IL VIDEO

11 Maggio 2025
“Dal mio punto di vista in Ucraina sta avvenendo un’autentica invasione imperialista russa e si …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI