Terremoto, il dramma delle immagini
| Cronaca
La linea fra il racconto legittimo della cronaca e il voyeurismo è un filo sottile a cui bisogna prestare attenzione

Terremoto, il dramma delle immagini
La linea fra il racconto legittimo della cronaca e il voyeurismo è un filo sottile a cui bisogna prestare attenzione
| Cronaca
Terremoto, il dramma delle immagini
La linea fra il racconto legittimo della cronaca e il voyeurismo è un filo sottile a cui bisogna prestare attenzione
| Cronaca
AUTORE: Ilaria Cuzzolin
Nell’immane tragedia del terremoto al confine fra Turchia e Siria non possiamo non interrogarci sul senso di alcune immagini. Pugni allo stomaco che smuovono le nostre coscienze: la gioia per un neonato resuscitato dall’inferno, l’angoscia per una mano inerte che sbuca tra le macerie. Frame che stanno facendo il giro di quasi tutto il mondo, che ci ricordano l’ineluttabilità del destino e che in diversi casi diventeranno il simbolo di questa apocalisse.
Così come lo sono divenuti il falling man delle Torri Gemelle o la piccola vietnamita nuda colpita dal napalm (tragedie dalla genesi umana).
L’altro giorno ha deciso la forza incontrovertibile della natura e noi possiamo solo raccontare quanto accaduto, ben consapevoli che le immagini più sono forti (come la bimba con il volto insanguinato tra le braccia di un soccorritore) e più sono utili a spingere le raccolte fondi e magari a riconoscere i dispersi. Il confine fra il racconto legittimo della cronaca e il voyeurismo è però un filo sottile a cui bisogna prestare attenzione.
Sui social è un continuo susseguirsi di video più o meno spettacolari di palazzi che crollano e di persone estratte vive o esanimi. Si indugia sui particolari: gli sguardi terrorizzati, il pianto di un papà che stringe la manina del figlio defunto. Momenti di intimo dolore che meritano rispetto. Quello che 42 anni fa non sapemmo dare ad Alfredino Rampi. Era l’alba di una nuova era mediatica e non lo sapevamo. Non è mai troppo tardi.
di Ilaria Cuzzolin
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Buon viaggio Pippo
16 Agosto 2025
Buon viaggio, Pippo. Se n’è andato un pezzo del nostro Paese. Se n’è andato un pezzo della nostra…

Gemona, l’autopsia conferma: madre e compagna hanno strangolato e smembrato Alessandro Venier
16 Agosto 2025
Gemona, madre e compagna hanno strangolato e smembrato Alessandro Venier. La conferma dell’autopsi…

Fabio Concato ha un tumore, l’artista interrompe il tour
14 Agosto 2025
Fabio Concato comunica sui social la malattia: “Ringrazio infinitamente tutti coloro che mi hanno…

Treviso, pubblica il video dopo il furto e il ladro minaccia: “Vi querelo per diffamazione”
14 Agosto 2025
Treviso, rubata una bici da 1500 euro: il proprietario rintraccia il ladro pubblicando il video su…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.