Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Tragedia sul lavoro a Casteldaccia (Palermo): cinque operai morti intossicati “uno dietro l’altro, man mano che si calavano nel tombino”

|

Un’altra tragedia sul lavoro, l’ennesima purtroppo. A Casteldaccia (Palermo), sei operai sono rimasti intossicati per esalazioni tossiche. Cinque morti, uno in gravi condizioni

Tragedia sul lavoro a Casteldaccia (Palermo): cinque operai morti intossicati “uno dietro l’altro, man mano che si calavano nel tombino”

Un’altra tragedia sul lavoro, l’ennesima purtroppo. A Casteldaccia (Palermo), sei operai sono rimasti intossicati per esalazioni tossiche. Cinque morti, uno in gravi condizioni

|

Tragedia sul lavoro a Casteldaccia (Palermo): cinque operai morti intossicati “uno dietro l’altro, man mano che si calavano nel tombino”

Un’altra tragedia sul lavoro, l’ennesima purtroppo. A Casteldaccia (Palermo), sei operai sono rimasti intossicati per esalazioni tossiche. Cinque morti, uno in gravi condizioni

|

Un’altra tragedia sul lavoro, l’ennesima purtroppo. A Casteldaccia (Palermo), sei operai sono rimasti intossicati per esalazioni tossiche. Secondo le ricostruzioni iniziali, gli operai – di una ditta privata – stavano effettuando alcuni lavori fognari per conto dell’Amap, la società che gestisce le condotte idriche e fognarie a Palermo.

Cinque operai morti e uno in gravi condizioni: questo il drammatico bilancio provvisorio.

Ancora ignote le cause che hanno provocato l’incidente.

Sarebbero morti soffocati uno dietro l’altro, man mano che si calavano nel tombino dell’impianto fognario. Un incidente a catena: questa la prima ipotesi della tragedia.

Dopo il malore del primo operaio, un secondo tecnico si sarebbe calato per aiutare il compagno ma, poco dopo, a sua volta si sarebbe sentito male. Uno dopo l’altro, gli altri operai si sarebbero calati per capire cosa stesse succedendo ai colleghi. Il settimo della squadra, non vedendo più nessuno dei sei operai uscire dal tombino, ha poi chiamato i vigili del fuoco e dato l’allarme.

Secondo la Cgil siciliana sarebbero al momento due le ipotesi all’origine della tragedia: l’inalazione di gas o un cedimento strutturale.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

12 Luglio 2025
Il ministro della Pubblica istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha reagito alla “trovata” de…
11 Luglio 2025
Si scava nella vita di Salvatore Italiano, l’uomo di 84 anni, trovato cadavere ieri a Milazzo, in…
10 Luglio 2025
Tragedia a Montalto di Castro (Viterbo): un ragazzo di 17 anni è morto oggi in spiaggia, sepolto d…
10 Luglio 2025
Fiamme altissime nel Comune di Pastorano, in provincia di Caserta. L’incendio in un’azienda di sto…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version