Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Tre volte violento, tre volte libero: l’assassino di Villa Pamphili doveva essere fermato

|

Rexal Ford, ammesso che si chiami veramente così l’uomo arrestato per la morte di una donna (forse sua moglie?) e della neonata ritrovate a Villa Pamphili a Roma, era rimasto libero nonostante tre episodi violenti in passato

Tre volte violento, tre volte libero: l’assassino di Villa Pamphili doveva essere fermato

Rexal Ford, ammesso che si chiami veramente così l’uomo arrestato per la morte di una donna (forse sua moglie?) e della neonata ritrovate a Villa Pamphili a Roma, era rimasto libero nonostante tre episodi violenti in passato

|

Tre volte violento, tre volte libero: l’assassino di Villa Pamphili doveva essere fermato

Rexal Ford, ammesso che si chiami veramente così l’uomo arrestato per la morte di una donna (forse sua moglie?) e della neonata ritrovate a Villa Pamphili a Roma, era rimasto libero nonostante tre episodi violenti in passato

|

Tre segnalazioni, almeno tre episodi di violenza con tanto di testimoni. Eppure Rexal Ford, ammesso che si chiami veramente così l’uomo arrestato per la morte di una donna (forse sua moglie?) e della neonata ritrovate a Villa Pamphili a Roma, era una persona libera. Libero di essere ancora violento, libero, almeno questo sembra essere accertato, di picchiare e strangolare quella neonata. Soprattutto, la donna che era con lui e che almeno in tre occasioni è stata vista subire violenza da lui, non è mai stata identificata dalla polizia intervenuta per quelle segnalazioni. Tanto che tuttora non si conosce la sua identità. I genitori dell’uomo, fermato in Grecia, raccontano che lui disse loro di essersi spostato a Malta. Ma non sanno altro.

Una vicenda sconcertante, ancora di più perché in almeno tre occasioni l’uomo era apparso nei fascicoli di polizia perché picchiava la donna. “Era violento e pieno di sangue” raccontano i testimoni. Eppure in assenza di denuncia lui restò in libertà, e sull’identità di lei, che non aveva documenti, non ci furono accertamenti. Di più, non la ascoltarono nemmeno in separata sede, per accertare quelle violenze. Per fortuna una poliziotta scattò una foto a quell’uomo, la stessa confrontata con le testimonianze di chi ha visto i tre a Villa Pamphili, prima del ritrovamento della donna e della bimba.

Una storia agghiacciante, una storia che lascia aperti anche molti interrogativi perché è evidente che Ford poteva, essere fermato, prima di arrivare a uccidere. E invece non solo ha ucciso, ma è riuscito anche a scappare in Grecia. Per fortuna, e per una volta, non sono mancate le testimonianze di testimoni e cittadini. Senza queste forze lui sarebbe riuscito a sparire nel nulla. A far perdere le sue tracce, come era sicuramente nei suoi piani.

Di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Settembre 2025
Altra giornata di proteste, altra giornata di scontri: un gruppo di manifestanti Pro Pal a Torino…
27 Settembre 2025
I media hanno fatto diventare il delitto di Garlasco un circo, un baraccone in cui domatori e fier…
27 Settembre 2025
Garlasco, un “pizzino” rinvenuto nella casa dei genitori di Andrea Sempio fa scattare l’inchiesta…
26 Settembre 2025
In dodici contro uno: la spedizione punitiva nel boschetto della piazza, lesioni gravi alla mandib…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version