Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Uccisa l’orsa KJ1: “Era esemplare pericoloso”. Proteste degli animalisti

|

Per il comune di Trento, l‘orsa KJ1 era un “esemplare pericoloso” ed è stata così localizzata e uccisa dal Corpo Forestale. Proteste degli animalisti

Uccisa l’orsa KJ1: “Era esemplare pericoloso”. Proteste degli animalisti

Per il comune di Trento, l‘orsa KJ1 era un “esemplare pericoloso” ed è stata così localizzata e uccisa dal Corpo Forestale. Proteste degli animalisti

|

Uccisa l’orsa KJ1: “Era esemplare pericoloso”. Proteste degli animalisti

Per il comune di Trento, l‘orsa KJ1 era un “esemplare pericoloso” ed è stata così localizzata e uccisa dal Corpo Forestale. Proteste degli animalisti

|

A seguito del decreto firmato ieri dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, l’orsa KJ1 è stata localizzata e abbattuta dal Corpo Forestale perché ritenuta “esemplare pericoloso”.

“Lo ha attestato anche Ispra, confermando la necessità di rimuovere l’orsa (classificata ad “alto rischio”) al più presto” ha motivato la provincia, sottolineando che “l’animale era risultato responsabile di almeno 7 interazioni con l’uomo. L’ultima risale allo scorso 16 luglio, ai danni di un escursionista”. 

KJ1 era stata catturata il 23 luglio scorso per poterle inserire un radiocollare in grado di monitorarne gli spostamenti dopo l’aggressione, soltanto qualche giorno prima, nei confronti di un turista francese di 43anni a Naroncolo (Dro).

Ora, però, arrivano le proteste degli animalisti che hanno impugnato il decreto di Fugatti, condannando i tempi di abbattimento dell’orsa, avvenuto a ridosso dell’ordinanza. Un iter giù seguito nell’altra vicenda dell’orso M90 in Trentino, abbattuto a poche ore dalla firma dell’ordinanza, non permettendo il ricorso alla giustizia amministrativa.

di Raffaela Mercurio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Luglio 2025
L’autista del pullman che lo scorso 19 maggio ha tamponato un camion vicino a Como, è stato posto…
26 Luglio 2025
No Tav arrivati in circa 3mila a Vanaus e hanno lanciato pietre e bombe carta contro la polizia
26 Luglio 2025
È stato ritrovato nella tarda mattinata di sabato 26 luglio il corpo senza vita del ragazzo di 16…
26 Luglio 2025
Così Stefano Boeri, coinvolto nell’inchiesta urbanistica che ha travolto Milano, in un post sul pr…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version