Un anno dal Pogrom
Sinagoga di Milano – Il ricordo delle vittime e l’appello per il rilascio degli ostaggi ad un anno esatto dal tragico 7 ottobre

Un anno dal Pogrom
Sinagoga di Milano – Il ricordo delle vittime e l’appello per il rilascio degli ostaggi ad un anno esatto dal tragico 7 ottobre
Un anno dal Pogrom
Sinagoga di Milano – Il ricordo delle vittime e l’appello per il rilascio degli ostaggi ad un anno esatto dal tragico 7 ottobre
Un anno dal Pogrom. Ieri si è tenuta la commemorazione nella Sinagoga centrale di Milano per ricordare quanto avvenuto il 7 ottobre 2023. Ad un anno esatto dalla mattanza di Hamas in Israele. Una cerimonia in cui sono state ricordate le vittime di quell’attacco – osservando un minuto di silenzio – e in cui è stato rinnovato l’appello per il rilascio degli ostaggi.
Durante l’incontro, alla presenza – tra gli altri – del Presidente del Senato, Ignazio La Russa e della Senatrice a vita Liliana Segre, si è parlato del dramma dei rapiti e dell’ondata di antisemitismo in Europa. Tra la gente in coda ai controlli abbiamo incontrato un giovane riservista che ci ha raccontato cosa ha significato per lui essere presente a questa cerimonia.
Di Claudia Burgio
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Sesto San Giovanni, anziano si getta dal sesto piano durante lo sfratto

Israele contro l’intervista di Parolin su Gaza. Papa Leone XIV: “Il cardinale ha espresso molto bene la nostra opinione”

Bologna, scontri fra manifestanti pro Pal e polizia al corteo non autorizzato. Manifestazioni anche a Torino – IL VIDEO
