Valditara: “Non abbiamo vietato educazione sessuale a scuola, è falso”
Valditara: “Ho sentito alcune affermazioni non corrette e cioè che in Italia noi avremmo vietato l’educazione sessuale a scuola: questo è assolutamente falso”
Valditara: “Non abbiamo vietato educazione sessuale a scuola, è falso”
Valditara: “Ho sentito alcune affermazioni non corrette e cioè che in Italia noi avremmo vietato l’educazione sessuale a scuola: questo è assolutamente falso”
Valditara: “Non abbiamo vietato educazione sessuale a scuola, è falso”
Valditara: “Ho sentito alcune affermazioni non corrette e cioè che in Italia noi avremmo vietato l’educazione sessuale a scuola: questo è assolutamente falso”
“Ho sentito alcune affermazioni non corrette e cioè che in Italia noi avremmo vietato l’educazione sessuale: questo è assolutamente falso, e sarebbe importante che prima di fare certe affermazioni ci si informasse meglio. A prescindere dal fatto che l’ho già smentito in più occasioni, ma poi la legge dice ‘fermo restando quanto è previsto nei programmi scolastici'”. Lo ha ribadito Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito intervenendo ai microfoni di Sky Tg24.
“Ora nei programmi scolastici si fanno affermazioni importanti già dalla scuola dell’infanzia e prevede tra l’altro l’educazione alla conoscenza del corpo umano, della differenza tra i sessi, delle funzioni riproduttive, e io chiedo a voi che cosa è la conoscenza delle funzioni riproduttive se non l’educazione sessuale. – continua Valditara – E ancora, dello sviluppo puberale, della conoscenza dei rischi relativi alle malattie sessualmente trasmissibili. Tutto quello che riguarda l’educazione sessuale è previsto nei nuovi programmi scolastici, quindi non voglio più sentir dire che in Italia si vieta l’educazione sessuale perché è falso”.
“Poi c’è l’educazione affettiva per la prima volta, e sottolineo per la prima volta abbiamo introdotto educazione alle relazioni, educazione al rispetto nei confronti della donna, educazione all’empatia, empatia relazionale ed affettiva. E abbiamo anche fatto un censimento presso le scuole, dato che all’interno delle nuove linee guida dell’educazione civica, già abbiamo introdotto educare alle relazioni, al rispetto verso la donna da settembre 2024, bene l’87% delle scuole ha risposto al nostro questionario, nel 96% l’educazione alle relazioni corrette, ale relazioni al rispetto verso la donna questi corsi sono stati avviati e il giudizio degli insegnanti è estremamente positivo, cioè nel 70% dei casi gli insegnanti affermano che vi è stato un miglioramento nel comportamento dei giovani”.
“Nei nuovi programmi scolastici abbiamo anche introdotto oltre ad aver ribadito educare alle relazioni educare al rispetto, anche educare all’empatia. Che cosa noi non vogliamo: che con i bambini dai sei, sette, otto dieci anni o anche di 4 o 5, si affrontino teorie complesse, cioè teorie sull’identità e la fluidità di genere che sono teorie che non sono semplici da capire in un bimbo, che rischiano di creare confusione. Dopodiché – sottolinea ancora Valditara – giustamente si potranno affrontare, quando sarà adolescente, siccome ci sono molte famiglie che desiderano che teorie relative alla pluralità dei generi, cioè accanto al genere maschile, femminile ci può esser anche un genere neutro, e questo, proprio con i femminicidi e la lotta contro i femminicidi non c’entra nulla, giustamente alcune famiglie dicono noi vogliamo che nostro figlio frequenti un corso di storia o di matematica, ma di queste cose magari deciderà lui più avanti quando sarà adulto di affrontarle e di approfondirle, abbiamo lasciato la scelta alle famiglie, ovviamente per i maggiorenni daranno loro a scegliere”.
“E più volte è stato chiarito che solo su queste tematiche che esiste il consenso informato: basta d’altro canto leggere onestamente il contenuto della legge per capire che quel ‘fermo restando programmi scolatici’ è qualcosa di decisivo e risolutivo”, conclude Valditara
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
A Predappio ogni anno la stessa cialtronata, la stessa offesa alla storia – IL VIDEO
Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 4. Avvertito in tutta la Campania. Grande paura, persone in strada – IL VIDEO
San Sebastiano al Vesuvio (Napoli), con l’e-bike trascina il cane legato con una catena al collo per 6 km – IL VIDEO