Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Volontariato come ricchezza collettiva

|
Anche nel campo del bisogno, come già si vide nei giorni più duri dei blocchi indotti dalla pandemia, il migliore investimento e il più efficace intervento si devono al volontariato.

Volontariato come ricchezza collettiva

Anche nel campo del bisogno, come già si vide nei giorni più duri dei blocchi indotti dalla pandemia, il migliore investimento e il più efficace intervento si devono al volontariato.
|

Volontariato come ricchezza collettiva

Anche nel campo del bisogno, come già si vide nei giorni più duri dei blocchi indotti dalla pandemia, il migliore investimento e il più efficace intervento si devono al volontariato.
|

Con i funerali, svoltisi a Riccione, si è chiusa la tragedia del 7 ottobre scorso, quando un pulmino della cooperativa Cuore 21 si è schiantato sull’autostrada. Sono morte sei persone: volontari, operatori e ospiti portatori di disabilità, diretti in Friuli per qualche giorno di vacanza. Nel buio di quel dolore sarebbe colpevole non cogliere la luce di quel che racconta, resa più forte dal cordoglio e dalla solidarietà che subito si sono manifestati.

Non è facile gestire i bisogni quotidiani dei portatori di handicap. Se dal punto di vista medico il compito grava sul sistema sanitario, per la vita, per la socialità, per gli svaghi come per il possibile lavoro nessuno meglio dei volontari svolge quel ruolo. Lo si chiama, un po’ burocraticamente, “terzo settore”. È un pozzo di ricchezza umana, d’impegno, di preparazione. È lo strumento migliore, perché anche quando si tratta di persone che stanno lavorando – quindi giustamente retribuite – sono comunque donne e uomini che hanno scelto quell’agire come vocazione.

Si fa sempre un gran discutere, talora riempiendosi la bocca a vanvera, di soccorrere i bisognosi. Non di rado si tratta della premessa per allargare la spesa pubblica corrente. Ma anche nel campo del bisogno, come già si vide nei giorni più duri dei blocchi indotti dalla pandemia, il migliore investimento e il più efficace intervento si devono al volontariato. Perché non affronta un generico problema ma porge la mano a chi ne ha bisogno, conoscendolo. Condividendone la vita.

di Adelaide Resta

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Luglio 2025
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria riferisce di otto colpi, tra tentati e r…
27 Luglio 2025
Grave incidente stradale sull’autostrada A4 Torino Milano tra Novara est e Marcallo Mesero, nei pr…
27 Luglio 2025
L’autista del pullman che lo scorso 19 maggio ha tamponato un camion vicino a Como, è stato posto…
26 Luglio 2025
No Tav arrivati in circa 3mila a Vanaus e hanno lanciato pietre e bombe carta contro la polizia

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version