Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Addio al Signor Sammontana, re dei gelati made in Italy

|

E’ morto all’età di 86 anni Loriano Bagnoli, presidente onorario di Sammontana Spa, prima società di gelati italiana, seconda solo ad Algida. Con lui se ne va un altro grande imprenditore capace di portare in alto il nome del made in Italy anche all’estero

Addio al Signor Sammontana, re dei gelati made in Italy

E’ morto all’età di 86 anni Loriano Bagnoli, presidente onorario di Sammontana Spa, prima società di gelati italiana, seconda solo ad Algida. Con lui se ne va un altro grande imprenditore capace di portare in alto il nome del made in Italy anche all’estero

|

Addio al Signor Sammontana, re dei gelati made in Italy

E’ morto all’età di 86 anni Loriano Bagnoli, presidente onorario di Sammontana Spa, prima società di gelati italiana, seconda solo ad Algida. Con lui se ne va un altro grande imprenditore capace di portare in alto il nome del made in Italy anche all’estero

|

Il barattolino, lo stecco ducale, la coppetta con al centro l’inconfondibile amarena. Sono solo tre dei gelati che hanno fatto il successo dell’azienda Sammontana che oggi piange il suo patron e presidente onorario Loriano Bagnoli che assieme ai due fratelli Renzo e Sergio lanciò il gruppo a livello internazionale. Se ne è andato a 86 anni, lasciando dietro di sé un impero, la più grande azienda italiani dell’icecream confezionato made in Italy. Tutto era cominciato nel lontano 1948 da una semplice latteria fondata dal padre Romeo a Empoli, dove si trova ancora oggi la sede principale a cui, negli anni, si sono aggiunti altri poli produttivi a Verona, Vinci e Pomezio. In Italia la quota più grande, prima di Sammontana, spetta ad Algida, controllata però da un colosso dell’alimentare come Unilever. 

E’ con la meccanizzazione della produzione e il lancio del famoso barattolino in formato large per la ristorazione e da un litro per la vendita nella gdo che il gruppo compie il grande salto di qualità. A fare la fortuna della società anche l’iconico logo con uno smile a forma di cono gelato ridisegnato nel 1980 dal grafico statunitense Milton Glaser. 

Con la scomparsa di Loriano se ne va un altro nome di quella imprenditoria italiana che con duro sacrificio ha saputo realizzare dal nulla un grande sogno e portare il nome della nostra industria all’estero secondo standard di eccellenza e qualità inconfondibili.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

03 Novembre 2025
Italia, i dati relativi alla (mancata) crescita sono preoccupanti ma preoccupa di più l’indifferen…
22 Ottobre 2025
Dopo l’acquisizione dei supermercati Carrefour in Italia, ora il noto imprenditore campano Angelo…
21 Ottobre 2025
Affitti brevi: la tassazione sale dal 21 al 26% e racconta del modo in cui si sta procedendo, senz…
18 Ottobre 2025
La flat tax e l’uso improprio e ingannevole del linguaggio. Il commento del direttore Davide Giaca…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI