Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Affitti brevi, problemi seri, tempi eterni

|

Affitti brevi: la tassazione sale dal 21 al 26% e racconta del modo in cui si sta procedendo, senza affrontare i problemi

Affitti brevi

Affitti brevi, problemi seri, tempi eterni

Affitti brevi: la tassazione sale dal 21 al 26% e racconta del modo in cui si sta procedendo, senza affrontare i problemi

|

Affitti brevi, problemi seri, tempi eterni

Affitti brevi: la tassazione sale dal 21 al 26% e racconta del modo in cui si sta procedendo, senza affrontare i problemi

|

La tassazione degli affitti brevi sale, dal 21 al 26%. Nel salire racconta molto del modo in cui si procede senza affrontare i problemi, salvo poi lamentarsi per il degrado dei centri storici.

Il fenomeno è reso possibile da una disponibilità abitativa delle famiglie superiore alle loro necessità, quindi della messa a reddito degli immobili vuoti. La maggiore aliquota concorrerà ad alzare la pressione fiscale, laddove si dice di volerla far scendere.

Gli affitti brevi comportano dei problemi seri. Una parte del profitto va a beneficio delle piattaforme, che si trovano all’estero e sfuggono alla tassazione. Trasformano il tessuto delle città e specialmente dei centri storici, allontanando gli abitanti e moltiplicando i turisti. Il che si riflette sulla natura del commercio di quelle stesse zone. Inoltre il reddito prodotto per quei proprietari riduce il valore del patrimonio degli altri e la vivibilità delle loro case: pensavano di essere proprietari di un appartamento in un condominio e scoprono di esserlo in un albergo, con annessi problemi di affollamento e pulizia. Quanti eccepiscono l’esistenza di divieti condominiali sono indirizzati a rivolgersi al giudice civile, con tempi eterni. Infine c’è un problema di sicurezza collettiva, per l’identificazione degli ospiti e il poco personale pubblico per i controlli.

Cosa rimane di tutto questo? Solo il fare più cassa fiscale, quindi il pubblico cointeressamento al vedere crescere i problemi anziché affrontarli.

Di Davide Giacalone

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

09 Novembre 2025
Nel sì degli azionisti di Tesla all’aut aut di Elon Musk c’è la fotografia d’un cortocircuito del…
07 Novembre 2025
La maggiore tassazione degli utili delle banche, impropriamente chiamati extraprofitti, è una di q…
03 Novembre 2025
E’ morto all’età di 86 anni Loriano Bagnoli, presidente onorario di Sammontana Spa, prima società…
03 Novembre 2025
Italia, i dati relativi alla (mancata) crescita sono preoccupanti ma preoccupa di più l’indifferen…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI