Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

AXA punta sull’Italia e acquisisce Prima Assicurazioni

|

Patrick Cohen, Chief Executive Officer di AXA European Markets & Health: “L’Italia rappresenta un mercato strategico per il Gruppo AXA nel quale continuare a investire”

AXA punta sull'Italia e acquisisce Prima Assicurazioni

AXA punta sull’Italia e acquisisce Prima Assicurazioni

Patrick Cohen, Chief Executive Officer di AXA European Markets & Health: “L’Italia rappresenta un mercato strategico per il Gruppo AXA nel quale continuare a investire”

|

AXA punta sull’Italia e acquisisce Prima Assicurazioni

Patrick Cohen, Chief Executive Officer di AXA European Markets & Health: “L’Italia rappresenta un mercato strategico per il Gruppo AXA nel quale continuare a investire”

|

“Siamo molto entusiasti di annunciare l’acquisizione di Prima, che non solo rafforzerà significativamente la nostra posizione nel mercato italiano del ramo danni, ma porterà anche la capacità di rafforzare il nostro business diretto nei mercati europei”. Con queste parole Patrick Cohen, Chief Executive Officer di AXA European Markets & Health, ha commentato l’accordo che AXA ha siglato per l’acquisizione di Prima, il principale operatore assicurativo diretto in Italia con 1,2 miliardi di euro di premi nel 2024.

“Insieme al team di Prima – prosegue Cohen – siamo fiduciosi di poter scalare ulteriormente il nostro business diretto, allargando la nostra presenza di mercato a segmenti di clientela che si affiancano naturalmente a quelli serviti dai nostri canali distributivi tradizionali. Questa nuova acquisizione è l’ulteriore conferma che l’Italia rappresenta un mercato strategico per il Gruppo AXA nel quale continuare ad investire”

Dal suo lancio nel 2015, Prima si è affermata come leader nel canale della distribuzione diretta in Italia, raggiungendo una posizione di vertice con una quota di mercato complessiva di circa il 10% nel Retail Motor. Con sede a Milano, la società opera in qualità di Managing General Agent (“MGA”) e impiega oltre 1.100 professionisti, di cui più di 400 sviluppatori software, ingegneri informatici e data scientist. L’operatore assicurativo, inoltre, ha lanciato recentemente operazioni dirette anche nel Regno Unito e in Spagna. 

I termini dell’accordo sono i seguenti: AXA acquisirà il 51% della società per un corrispettivo di 0,5 miliardi di euro, mentre il restante 49% saranno opzioni call/put concesse rispettivamente ad AXA e agli azionisti di minoranza con un prezzo di esercizio legato agli utili futuri di Prima.

Un’operazione che – come si legge nella nota – rafforzerà la posizione del Gruppo AXA in Italia, quasi raddoppiando le dimensioni del business Auto e consolidandone la distribuzione diretta (nel 2024 il Gruppo ha generato 3,5 miliardi di euro di premi in otto aree geografiche). Una tipologia di distribuzione che rappresenta un’opportunità significativa all’interno del P&C Retail, in quanto si rivolge a una crescente fascia demografica di clienti digitali e sensibili al prezzo, e che integrata ai canali di distribuzione tradizionali è in grado di raggiungere profili di clienti complementari, allargandone così l’effettiva operatività.

Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

31 Luglio 2025
Stellantis (Exor) fa l’indiana, vende Iveco e distribuisce dividendi. Stop. La multinazionale cede…
30 Luglio 2025
Nello scontro dei dazi sono emersi gli andazzi politici europei. Non un bello spettacolo. E no, no…
29 Luglio 2025
Lo sport delle ultime 36 ore è stato quello di impallinare la Presidente della Commissione europea…
22 Luglio 2025
“La continua incertezza sull’applicazione delle prescrizioni del Golden Power non giova a nessuno…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI