app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
criptovalute

Criptovalute, messa da requiem

Quando la moneta non è criptica bensì inesistente, il crollo di Ftx potrebbe essere la messa da requiem delle criptovalute

|

Criptovalute, messa da requiem

Quando la moneta non è criptica bensì inesistente, il crollo di Ftx potrebbe essere la messa da requiem delle criptovalute

|

Criptovalute, messa da requiem

Quando la moneta non è criptica bensì inesistente, il crollo di Ftx potrebbe essere la messa da requiem delle criptovalute

|
|

Quando la moneta non è criptica bensì inesistente, il crollo di Ftx potrebbe essere la messa da requiem delle criptovalute

Cogito ergo sum, sosteneva Cartesio. Esisto perché tu lo pensi, sostengono invece il Bitcoin e i suoi numerosi figli. Le criptovalute sono infatti il mero prodotto di algoritmi matematici arbitrari che si fanno via via più complessi a ogni risoluzione, generando una scarsità programmata che ha ingrossato i portafogli di migliaia di investitori nel mondo, interessati eccome a credere alla loro esistenza.

Così nell’ansia della speculazione sono stati comprati milioni di questi ‘risultati’ a cui venivano dati nomi sempre più esotici: Ethereum, Avalanche, Tether e persino un paio dedicati ai meme come Dogecoin e Shiba Inu. Un ecosistema pittoresco ma con pochi rapporti con l’economia cosiddetta reale, come sta dimostrando il subitaneo crollo di Ftx, uno dei più grandi siti di scambio di questo pseudo denaro. Dopo aver scoperto che la maggior parte dei finanziamenti su cui si reggeva il sito erano depositati nella crypto del sito stesso (Ftt), il proprietario di un altro sito di scambio – Binance – ha annunciato la vendita di tutti i coin Ftt in suo possesso. La prospettiva ha scatenato un panico tale da ridurre Ftx sul lastrico, condannandolo alla chiusura.

Si tratta certo di un problema finora limitato a una sola piattaforma, ma che minaccia di rivelare al mondo una verità che in pochi vogliono ammettere, cioè che il dorato mondo delle crypto sia in realtà un Barone di Münchhausen che millanta di poter scappare dalle sabbie mobili tirandosi per i capelli. Nel dubbio, meglio tornare a Cartesio.

di Lino Russo

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

I dazi di Trump affondano le Borse ma faranno male anche agli USA. Europa pronta a rispondere

03 Febbraio 2025
Da domani scattano ufficialmente i dazi nei confronti di Cina e Canada. Il Messico si salva in z…

Risparmi e debiti

29 Gennaio 2025
La partita è soltanto agli inizi, la disposizione delle truppe mostra però la difficoltà degli a…

Mediobanca rigetta l’ops di Monte dei Paschi di Siena. “Distrugge valore”

28 Gennaio 2025
Il Cda di Mediobanca “rigetta” l’ops – l’offerta pubblica di scambio – “non concordata” lanciata…

Scalando di banca in banca

28 Gennaio 2025
L’Ops di Monte dei Paschi su Mediobanca ci rammenta come spesso l’acquisizione di una banca non …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI