app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Elettrico 2035

Elettrico 2035: l’Italia accenda i motori

La strada imboccata è quella dell’elettrico senza sconti entro il 2035. L’Italia non perda tempo in litanie da fine del mondo e inizi, concretamente e strategicamente, a pensare al futuro.
|

Elettrico 2035: l’Italia accenda i motori

La strada imboccata è quella dell’elettrico senza sconti entro il 2035. L’Italia non perda tempo in litanie da fine del mondo e inizi, concretamente e strategicamente, a pensare al futuro.
|

Elettrico 2035: l’Italia accenda i motori

La strada imboccata è quella dell’elettrico senza sconti entro il 2035. L’Italia non perda tempo in litanie da fine del mondo e inizi, concretamente e strategicamente, a pensare al futuro.
|
|
La strada imboccata è quella dell’elettrico senza sconti entro il 2035. L’Italia non perda tempo in litanie da fine del mondo e inizi, concretamente e strategicamente, a pensare al futuro.
Il 2035 resta la data simbolo per il definitivo abbandono della vendita di auto a motore endotermico nell’Unione europea e il passaggio totale alla mobilità elettrica. Dopo il via libera del Parlamento europeo dello scorso 8 giugno, martedì sono stati ministri competenti e governi a trovare il punto di equilibrio conclusivo. Il Consiglio europeo ha accettato solo in parte le richieste di Italia e altri Paesi (anche la Germania era sensibile al tema) di poter avere cinque anni in più, prima del definitivo bando delle auto a benzina o diesel. Nessuna deroga, ma è stato concesso uno spazio di ricerca su motori ibridi, e-fuel e biocarburanti, dei quali non a caso il ministro della Transizione ecologica Cingolani ha subito parlato con entusiasmo.

La sostanza non cambia e bisogna essere intellettualmente onesti: la strada imboccata è quella dell’elettrico senza sconti. Una data serve, per indicare un traguardo e impostare il cammino, ma resta pur sempre solo un limite massimo. Lindustria italiana del settore e il famoso indotto’ – quella miriade di aziende medie, piccole o piccolissime legate all’auto – non hanno più alcuna alternativa a mettersi a lavorare sulle opportunità offerte dalla elettrificazione della mobilità (sarebbe stato meglio anticiparsi, ma ciò che è fatto è fatto).

Non ne possiamo più di gente che urla alla fine dell’industria automobilistica italiana manco siano luddisti del Terzo millennio. Tutto tempo sprecato e un pessimo segnale al settore, che invece dovrebbe metter giù la testa e programmare la transizione. Continuare a ripetere che il futuro sarà tutto cinese, perché finiremo per dipendere completamente dalla fabbricazione di batterie del Dragone, è solo unarma dialettica tanto efficace quanto banale. Tutto il mondo industriale avanzato si sta attrezzando a gran ritmo per affrancarsi dalla dipendenza da Pechino in materia.

In questi mesi abbiamo dolorosamente sperimentato quanto siano pericolose altre dipendenze, come quella energetica, della quale abbiamo cominciato a liberarci solo con lo scoppio della tragedia ucraina. Dovremmo imparare da questa dolorosa esperienza e farci guidare dall’esempio di Paesi a noi vicini. La Germania – almeno in parte al nostro fianco nel provare a chiedere all’Unione tempi di transizione più morbidi – è la stessa che ha autonomamente anticipato la scadenza interna dell’addio a benzina e diesel dal 2035 al 2030. Scelta saggia, per spingere la gigantesca industria automobilistica teutonica a non perder tempo e prepararsi. Sempre il governo di Berlino sta favorendo ingenti investimenti nella ex Germania Est nel settore della ricerca, sviluppo e produzione di batterie. Perché è nelle aree economicamente più depresse dell’ex Ddr che la Germania è convinta di poter costruire il nucleo della propria risposta all’egemonia cinese nel settore. Si chiama programmazione e converrebbe prendere appunti.

I capitali richiesti per le Gigafactory – le industrie che producono le batterie e altra componentistica per le auto elettriche – sono enormi e in Italia ci siamo mossi in ritardo e scoordinati. Non c’è alcuna condanna, però, a che questa realtà risulti immutabile. Il nostro tessuto produttivo ha una magnifica storia di inventiva e capacità di adattamento, ciò di cui ha bisogno è la programmazione delle risorse necessarie a sostenere la transizione e a stimolare il comparto a reinventarsi. Diciamo pure lesatto opposto dello spettacolo offerto dalla politica in questi giorni. Perché bisogna essere chiari: nulla sarà come prima ed è pericolosamente consolatorio pensare che qualcosa possa riportare indietro le lancette della storia.

Abbiamo già avuto modo di scrivere come la guerra delle batterie” sia appena cominciata, coinvolgendo tutti i colossi mondiali. La componentistica di oggi non sarà quella di domani e le aziende italiane hanno un gigantesco foglio bianco davanti a sé. Scoppiamo di opportunità, a patto di non tradire il nostro Dna che resta fatto di inventiva, fantasia imprenditoriale e capacità di adattamento.

di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sì alle nozze Ita – Lufthansa: il Mef sigla l’accordo

12 Novembre 2024
Dopo un week end di trattative, il Mef ha siglato all’ultimo minuto l’intesa sul piano finale e…

Eurospesa e difesa europea

11 Novembre 2024
Ci sono scelte che devono essere compiute ed è solare che o decidiamo di dotarci di una difesa e…

La crisi Volkswagen

30 Ottobre 2024
Chiusura di tre fabbriche in Germania, migliaia di licenziamenti e la riduzione del 10% dello st…

Irpef, il 15% degli italiani paga il 63% delle tasse

30 Ottobre 2024
“L’Italia è un Paese oppresso dalle tasse, sono troppe”. Spesso abbiamo sentito dire questa fras…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI