Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ferrero compra i cereali Kellogg’s: operazione da 3,1 miliardi di dollari

|

Ferrero compra i cereali Kellogg’s: 3,1 miliardi di dollari, questa la cifra con cui il colosso italiano dei dolci ha acquistato la storica azienda americana. Una volta tanto siamo noi italiani a fare shopping negli USA e non il contrario

Ferrero compra i cereali Kellogg’s

Ferrero compra i cereali Kellogg’s: operazione da 3,1 miliardi di dollari

Ferrero compra i cereali Kellogg’s: 3,1 miliardi di dollari, questa la cifra con cui il colosso italiano dei dolci ha acquistato la storica azienda americana. Una volta tanto siamo noi italiani a fare shopping negli USA e non il contrario

|

Ferrero compra i cereali Kellogg’s: operazione da 3,1 miliardi di dollari

Ferrero compra i cereali Kellogg’s: 3,1 miliardi di dollari, questa la cifra con cui il colosso italiano dei dolci ha acquistato la storica azienda americana. Una volta tanto siamo noi italiani a fare shopping negli USA e non il contrario

|

3,1 miliardi di dollari: questa la cifra con cui il colosso italiano dei dolci Ferrero ha acquistato la WK Kellogg KLG, azienda americana famosa per i prodotti iconici della colazione di milioni di americani. Un accordo raggiunto sulla base di 23 dollari per azione in contanti.

“L’acquisizione fa parte del piano di crescita strategica di Ferrero – si legge in una nota del gruppo Ferrero – e la transazione è un altro capitolo della nostra comprovata strategia di acquisire, investire e far crescere marchi iconici, continuando a migliorare la presenza complessiva e l’offerta di prodotti in Nord America”.

“Sono lieto di dare il benvenuto a WK Kellogg nel gruppo Ferrero – ha dichiarato il presidente esecutivo del gruppo, Giovanni Ferrero – è più di una semplice acquisizione: rappresenta l’unione di due aziende con un’importante tradizione a generazioni di consumatori fedeli”.

Come sottolineato dallo stesso presidente e amministratore delegato di WK Kellogg Co, Gary Pilnick, la transazione massimizzerà il valore degli azionisti e consentirà a WK Kellog Co di scrivere il prossimo capitolo della storica eredità dell’azienda.

“L’ingresso nel gruppo Ferrero fornirà a WK Kellogg Co maggiori risorse e maggiore flessibilità per far crescere i nostri marchi iconici in questo mercato competitivo e dinamico. In qualità di azienda privata a conduzione familiare con valori in linea con il nostro fondatore W.K. Kellogg, Ferrero offre un’ottima casa per i nostri dipendenti e ha una comprovata esperienza nel sostenere le comunità in cui opera. Non vediamo l’ora di collaborare con il loro team per mantenere la grande promessa dei cereali, esplorare opportunità oltre i cereali e aiutarci a dare il meglio di noi stessi ai consumatori ogni giorno”, ha dichiarato Pilnick.

L’operazione rientra in un piano di crescita e di diversificazione di Ferrero. Si tratta di una notizia che, come italiani, dovrebbe renderci fieri. Siamo così abituati a leggere quasi sempre di acquisizioni da parte di gruppi esteri di nostri marchi storici che una volta tanto che accade il contrario, è giusto attribuire alla cosa la giusta rilevanza.

Certo Ferrero rappresenta quasi in un unicum nel panorama nazionale, forte del suo prodotto di punta, Nutella: è un gruppo solido che può eventualmente permettersi di sbagliare. Ma la via è senza dubbio quella giusta. In un mercato come quello odierno, se si vuole crescere, è impensabile non passare da investimenti che puntino all’aggregazione. Certe società più che farsi concorrenza tra loro farebbero bene a unire le forze per restare a galla. Altrimenti l’esito è pressocché scontato: i pesci piccoli verranno mangiati da quelli più grandi.

Di Matilde Testa

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

09 Luglio 2025
Stellantis sta sempre un po’ peggio degli altri: non ha modelli, non sembra avere idee, ha buttato…
08 Luglio 2025
Nel caso dell’affaire Mps-Generali-Mediobanca c’è da registrare la – letteralmente – ‘grande fuga’…
01 Luglio 2025
Dazi, missione Ue negli Usa. Le prossime ore saranno cruciali per convincere Washington ad accetta…
19 Giugno 2025
Le celebri stelle Michelin, oggi simbolo mondiale dell’eccellenza gastronomica, nascono da un’intu…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI