![hsbc top employer 2024](/wp-content/themes/yootheme/cache/9c/hsbc-top-employer-2024-9c1c0c75.jpeg)
HSBC è tra i Top Employer 2024 in Italia e in Europa per welfare e strategie HR
La banca d’affari Hsbc ha appena ottenuto un riconoscimento importante che valuta la capacità di un’azienda di essere empatica con i propri dipendenti: dai benefit alla capacità di ascolto
| Economia
HSBC è tra i Top Employer 2024 in Italia e in Europa per welfare e strategie HR
La banca d’affari Hsbc ha appena ottenuto un riconoscimento importante che valuta la capacità di un’azienda di essere empatica con i propri dipendenti: dai benefit alla capacità di ascolto
| Economia
HSBC è tra i Top Employer 2024 in Italia e in Europa per welfare e strategie HR
La banca d’affari Hsbc ha appena ottenuto un riconoscimento importante che valuta la capacità di un’azienda di essere empatica con i propri dipendenti: dai benefit alla capacità di ascolto
| Economia
| Economia
La banca d’affari Hsbc ha appena ottenuto un riconoscimento importante che valuta la capacità di un’azienda di essere empatica con i propri dipendenti: dai benefit alla capacità di ascolto
HSBC fa ufficialmente parte delle aziende certificate Top Employers 2024 in Italia e in Europa. Top Employers Institute è l’istituto che certifica ogni anno le aziende che si distinguono per la loro eccellenza nelle politiche e nelle strategie in ambito HR e per l’attenzione verso il benessere delle proprie persone. La Certificazione Top Employers viene rilasciata alle aziende che raggiungono e soddisfano gli elevati standard richiesti dalla HR Best Practices Survey. L’indagine analizza 6 macroaree in ambito HR ed esamina in profondità 20 diversi topic e le rispettive Best Practice, tra cui attenzione alla persona, ambiente di lavoro, capacità nell’attrare nuovi clienti, formazione, inclusione e molti altri.
Gerd Pircher, CEO HSBC Italy ha espresso così la propria soddisfazione per questo riconoscimento: “È un grande orgoglio essere riconosciuti come Top Employers 2024 in Italia e in Europa da una società di prestigio come Top Employers Institute. Il benessere delle persone che lavorano con noi è da sempre una priorità. Siamo convinti che un ambiente di lavoro che unisce all’elevata professionalità i valori dell’inclusione, della diversity e del wellbeing permetta non solo di svolgere le proprie attività con serenità, entusiasmo e coinvolgimento, ma consenta di sviluppare al meglio le proprie attitudini e potenzialità. Un ringraziamento a tutti i colleghi che ogni giorno con il loro lavoro permettono a HSBC in Italia di continuare a crescere a livelli di assoluta eccellenza e in modo sostenibile e inclusivo”.
David Plink, CEO di Top Employers Institute, ha commentato così i risultati dell’attività di ricerca svolte quest’anno: “È nei momenti difficili che emergono le eccellenze. E la riprova l’abbiamo sotto gli occhi, con i risultati della Certificazione Top Employers 2024. Abbiamo toccato con mano quanto siano state straordinarie le performance delle aziende certificate, quanto i Top Employers abbiano dimostrato di avere a cuore il benessere delle loro persone e si siano impegnati per migliorare le condizioni di lavoro, contribuendo così a migliorare collettivamente il mondo del lavoro. È con orgoglio che celebriamo queste aziende eccellenti per l’attenzione verso le proprie persone: i Top Employers 2024!”
Il Programma Top Employers ha riconosciuto e certificato più di 2.300 Top Employers in 121 Paesi di tutto il mondo.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
-
Tag: banca
Leggi anche
![](https://laragione.eu/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp-content%252Fuploads%252F2025%252F02%252Fvino-scandinavo.png%26thumbnail%3D%2C%2C&hash=0634ebca)
![](https://laragione.eu/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp-content%252Fuploads%252F2025%252F02%252Fvino-scandinavo.png%26thumbnail%3D%2C%2C&hash=0634ebca)
Grazie al riscaldamento globale berremo vino scandinavo
12 Febbraio 2025
Dopo una tradizione millenaria radicata nel bacino del Mediterraneo, il nostro vino potrebbe cer…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/2a/Il-nucleare-2a5cc8bb.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/2a/Il-nucleare-2a5cc8bb.jpeg)
Nucleare, il tempo delle scelte
12 Febbraio 2025
Considerata la nostra esposizione al caro energia e la forte dipendenza dal gas naturale mettere…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/5f/Lavoro-5f1cb129.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/5f/Lavoro-5f1cb129.jpeg)
Il lavoro c’è, mancano i lavoratori
11 Febbraio 2025
L’allarme è stato lanciato ieri dalla Confcommercio: sono 258mila (pari al 4% in più rispetto al…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/92/BPER-BPS-9296721b.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/92/BPER-BPS-9296721b.jpeg)
BPER si propone a Banca Popolare di Sondrio
07 Febbraio 2025
Banca Popolare dell’Emilia Romagna (BPER) ha compiuto la sua mossa nel sempre più caldo risiko c…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.