Rai, canone inverso. Dopo essere entrato in bolletta – quella della luce – per volere del governo Renzi, allo scopo di combatterne l’evasione e con una riduzione del suo costo per gli utenti, ecco che dal 2023 il canone Rai tornerà solo soletto. Gli oneri impropri non correlati alla bolletta della luce dovranno infatti essere rimossi perché questo è l’impegno preso dall’Italia con la Commissione europea (che lo ha richiesto esplicitamente). Un impegno vincolante anche per ricevere i fondi del Recovery. La prossima uscita del canone Rai dalla bolletta pone tre questioni importanti e che meritano di essere affrontate. La prima: evitare che, una volta fuori dal conto della luce, ricominci l’evasione del canone. La seconda, che comincia da una domanda: non è che adesso che il canone tornerà da solo a qualcuno verrà in mente di aumentarne l’importo per gli utenti? Si tratterebbe di una ipotesi sciagurata, assolutamente da evitare. Terza questione: la Rai e il suo futuro. La più grande industria culturale italiana da alcuni anni ha un compito necessario e non più rinviabile davanti a sé: affrontare con rigore il proprio bilancio di sostenibilità. Un obbiettivo che certo non può essere raggiunto facendo salire il costo del canone bensì tagliando i costi improduttivi. Si tratta di una scelta non facile ma necessaria. Che andrebbe accompagnata anche da una chiara scelta della televisione da produrre e da proporre. Un vasto programma, probabilmente, ma qualcuno dovrà pur farlo. Più prima che poi. di Aldo Smilzo
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Overtourism sostenibile
16 Aprile 2025
In vista dell’estate molteplici e tutte importanti le questioni sul tappeto: non soltanto l’over…

Apertura in rialzo per le Borse europee, positiva Piazza Affari. Chiusura mista per i mercati cinesi
15 Aprile 2025
Apertura positiva per Piazza Affari e per le principali Borse europee. Chiusura mista per i merc…

Le Borse europee e Wall Street aprono in rialzo. Apple vola, bene anche Milano
14 Aprile 2025
“Non ci aspettiamo una recessione quest’anno”, lo ha dichiarato Kevin Hassett, consigliere econo…

Tronchetti Provera: “All’Europa manca passione. Meloni la persona giusta per parlare con Trump. Sui dazi obbligatorio trattare, senza USA siamo ciechi”
11 Aprile 2025
Per Marco Tronchetti Provera sbagliato agire con i contro dazi, serve sedersi a un tavolo e trat…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.