Il pecorino romano fa impazzire
| Economia
L’Italia trova rilancio nell’esportazione del Pecorino, formaggio amato in tutto il mondo.

Il pecorino romano fa impazzire
L’Italia trova rilancio nell’esportazione del Pecorino, formaggio amato in tutto il mondo.
| Economia
Il pecorino romano fa impazzire
L’Italia trova rilancio nell’esportazione del Pecorino, formaggio amato in tutto il mondo.
| Economia
AUTORE: Massimiliano Lenzi
Pecorino, avanti tutta! Lamentarsi è da sempre più facile. Ed essere pessimisti più semplice che cercare ragioni di ottimismo. Quante volte abbiamo ascoltato o letto, negli anni passati, delle proteste dei pastori italiani (sardi, ma non soltanto) che lamentavano compensi troppo bassi per un litro di latte da vendere ai caseifici. O, ancor più di recente, dell’allarme per un’epidemia di ‘lingua blu’ in alcune zone della Sardegna.
Ebbene, oggi vogliamo essere ottimisti e per questo vi diamo una buona notizia con tanto di numeri: il pecorino romano fa impazzire il mondo e nei primi sei mesi di quest’anno le sue esportazioni hanno registrato un +25% negli Usa e un +18% in Europa. Dati economici importanti, oltre a essere una conferma della qualità di un’eccellenza italiana per la tavola.
Volendo buttare giù un quadro del settore, in Italia possiamo contare 12mila aziende zootecniche (con 25mila addetti e circa 3milioni e 300mila pecore) e quaranta caseifici. Il tutto per un valore produttivo di 230 milioni di euro, che raddoppiano se li ricalcoliamo alla fine dell’intera filiera commerciale.
Oltre che negli Stati Uniti e in Europa il pecorino piace molto anche in altri Paesi come il Giappone o l’Australia, verso i quali le nostre esportazioni vanno bene. Si tratta, insomma, di una bella realtà produttiva in un’Italia che – dopo un anno e mezzo di Covid-19 e difficoltà economiche – proprio nella qualità del settore agroalimentare sta trovando uno dei punti di forza per il suo rilancio.
di Massimiliano Lenzi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: Italia
Leggi anche

Capro espiatorio von der Leyen
29 Luglio 2025
Lo sport delle ultime 36 ore è stato quello di impallinare la Presidente della Commissione europea…

UniCredit ritira l’ops su Banco Bpm. “L’incertezza sul Golden Power non giova a nessuno”
22 Luglio 2025
“La continua incertezza sull’applicazione delle prescrizioni del Golden Power non giova a nessuno…

La danza dei dazi e il risveglio dell’Europa
15 Luglio 2025
Dazi al 30% sono semplicemente fuori dalla realtà e non c’è nulla che possa richiamare il tema del…

Dazi Usa, la lettera di Trump all’Ue: tariffe al 30% dal 1 agosto
12 Luglio 2025
Anche l’Unione Europea ha ricevuto la lettera promessa da Donald Trump sui dazi. Il presidente ame…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.