Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Estintori pronti e già in azione

|
L’inflazione raggiunge livelli storici e gli USA corrono ai ripari. Se il trend non cambierà, sarà indispensabile prendere provvedimenti anche qui e non utilizzare in bonus i fondi europei ottenuti a tassi estremamente favorevoli.
inflazione usa 7%

Estintori pronti e già in azione

L’inflazione raggiunge livelli storici e gli USA corrono ai ripari. Se il trend non cambierà, sarà indispensabile prendere provvedimenti anche qui e non utilizzare in bonus i fondi europei ottenuti a tassi estremamente favorevoli.
|

Estintori pronti e già in azione

L’inflazione raggiunge livelli storici e gli USA corrono ai ripari. Se il trend non cambierà, sarà indispensabile prendere provvedimenti anche qui e non utilizzare in bonus i fondi europei ottenuti a tassi estremamente favorevoli.
|
L’inflazione ha raggiunto il 7% negli Stati Uniti. Siamo sopra una soglia di passeggera alterazione, tanto è vero che la prospettiva di una ulteriore crescita ha un impatto diretto sui programmi d’investimento e spesa pubblica proposti dalla Casa Bianca, messi decisamente in discussione. E tanto è ulteriormente vero che la Banca centrale, la Fed, ha esplicitamente previsto interventi per il rialzo dei tassi d’interesse. Negli Usa, quindi, non si limitano a predisporre gli estintori, ma cominciano a utilizzarli. Da noi in Unione europea? La tesi per noi italiani più bella, essendo molto indebitati, è quella del capo economista della Banca centrale europea, Philip Lane, secondo cui la nostra inflazione ha natura diversa, non si riflette sul costo del lavoro ed è passeggera. Tifiamo perché abbia ragione, ma tifare non è ragionare. Il vecchio presidente della Bundesbank, Jeans Weidmann, la pensava diversamente. Ma è finito in minoranza sia alla Bce che nel suo Paese. Si è dimesso. Il successore, Joachim Nagel, socialdemocratico, però la pensa come lui. Ed è a dir poco ottuso liquidare la faccenda in tedeschi contro italiani od olandesi contro francesi: questa roba per sciocchi si spera sia esaurita. Se l’inflazione non scenderà anche qui saranno necessari provvedimenti. Per cui, ed è a questo che si deve fare attenzione, i fondi europei che abbiamo prenotato, più di chiunque altro, sono gli ultimi a quei prezzi, estremamente favorevoli. Spendiamoli in bonus e state certi che finisce malus.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Festa del lavoro o vetrina del nulla?

01 Maggio 2025
Le ricorrenze possono essere occasione per ricordare, ma anche noia da dimenticare. La Festa del…

Servono nuove regole per le rinnovabili: la lezione spagnola

01 Maggio 2025
Dopo l’enorme (e inspiegato) blackout in Spagna e Portogallo, è evidente la necessità di ridurre…

Primo maggio, retorica (stanca) e realtà del lavoro

01 Maggio 2025
Poche occasioni come la Festa del lavoro finiscono per essere affogate dalla retorica. Una giorn…

Il muro della logistica

30 Aprile 2025
Il muro della logistica. I dazi contro la Cina provocheranno uno choc commerciale negli Stati Un…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI