L’aria dell’Esg
Oggi per le società essere Esg non è più un’opzione, eppure all’ultimo seminario sul tema tenutosi al Salone del Risparmio non c’era nessuno
| Economia
L’aria dell’Esg
Oggi per le società essere Esg non è più un’opzione, eppure all’ultimo seminario sul tema tenutosi al Salone del Risparmio non c’era nessuno
| Economia
L’aria dell’Esg
Oggi per le società essere Esg non è più un’opzione, eppure all’ultimo seminario sul tema tenutosi al Salone del Risparmio non c’era nessuno
| Economia
| Economia
Oggi per le società essere Esg non è più un’opzione, eppure all’ultimo seminario sul tema tenutosi al Salone del Risparmio non c’era nessuno
Si è chiusa da pochi giorni la tredicesima edizione del Salone del Risparmio, celebrata passerella milanese dell’industria del risparmio gestito dove tutti i gestori vanno a raccontare dei propri successi, dimentichi degli innumerevoli insuccessi e tacendo delle fregature tirate ai risparmiatori.
Uno dei punti su cui il settore dibatte di più a livello globale e su cui vi è convergenza – oltre al concetto di spremere il cliente in ogni modo – è quello indicato dall’acronimo Esg ovvero Ecologia, Società e Governance. Non c’è infatti casa d’investimento che non voglia apparire sensibile a tali temi, almeno a parole. E così i fondi e i prodotti Esg si moltiplicano esponenzialmente. Nel settore è diventata un’ovvietà dichiararsi Esg, nonostante tutti continuino a comprare le società di sempre che, a loro volta, continuano (per fortuna) a produrre le merci di sempre che – nel rispetto delle leggi e non dell’etica un tanto al chilo – il mercato sempre richiede: dal tabacco alle armi, passando per “Playboy” e del buon whisky.
Per rispettare dei princìpi Esg ci sono due strade: la più seria consiste nel definire i propri princìpi e parametri e chiedere alle società quotate o ai gestori di cui ci si avvale di garantirne il rispetto. La seconda, che non vale nulla, consiste nell’affidarsi ai rating elaborati dalle società emittenti quotate, il che equivale a chiedere all’oste se il vino sia buono. Infatti dichiararsi Esg senza aver prima definito dei parametri precisi con cui confrontarsi a livello globale significa banalizzare il problema e renderlo un luogo comune con cui riempirsi la bocca e le pagine dei siti Internet.
Oggi essere Esg non è più neppure un’opzione ma è sostanzialmente un obbligo: la Banca d’Italia, aderendo alle normative europee sul tema, ha chiesto a tutti i soggetti regolati di definire una propria policy in base alla quale darsi degli obiettivi Esg. Cioè bisogna essere buoni per forza e stare al gioco. E chi non lo fa deve dichiararlo sui propri documenti ufficiali. Come dire: siamo tutti per la pace nel mondo, a prescindere; chi non lo è lo scriva sulla propria carta intestata.
Le società di gestione e gli emittenti producono dei loro rating in base ai quali misurano il livello di bontà Esg. Per quanto bistrattati siano, i rating a tutt’oggi riscontrano il favore dell’industria, semplificandone e confondendone il lavoro. E il perché è ovvio: senza una loro sistematizzazione e standardizzazione, i rating sono mera aria fritta. Darne uno altissimo a chi diminuisce dell’1% le proprie emissioni di CO2 o il proprio livello d’inquinamento porta a conclusioni di comodo e ritagliate su misura al caso proprio.
È forse per questo che al seminario sul tema Esg l’affluenza non è stata di quelle oceaniche (non c’era nessuno). E pensare che parlava un interlocutore cruciale e importantissimo per la Borsa italiana – Enel – che con il nuovo corso sembra voler rimettere in discussione la strategia delle rinnovabili. Evidentemente i nostri gestori avevano altro da fare che andare ad ascoltare Enel dibattere di Esg. Palesemente, una volta indossata la foglia di fico dei rating e appuntata l’etichetta Esg sulla giacca, questo è il vero interesse per il tema da parte dei gestori: nessuno. Ed è cosi che l’oratore si è trovato a parlare a vuoto e al vuoto.
L’unica domanda che sorge spontanea è riguardo l’unico astante, il solo popolante la platea: cosa lo avrà portato a resistere stoicamente in mezzo a tale desolazione? Che stesse dormendo e non si è accorto? Che sia stato mandato da Enel stessa a controllare il proprio oratore, in difficoltà con il nuovo corso nucleare di Scaroni? Che non avesse voglia di andare in mensa per un pranzetto vegano, secondo le migliori prescrizioni Esg? O forse era un risparmiatore morto di dolore e che nessuno ha soccorso.
Di Bancor
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Ricchezza
27 Dicembre 2024
Guardando alla ricchezza, nel mondo è l’Occidente che trionfa e sono le sue innovazioni, scopert…
Legge di Bilancio, cosa potrebbe cambiare
20 Dicembre 2024
Oggi alla Camera si vota la fiducia, se passa sarà poi approvata al Senato dopo Natale. Ecco le …
Da Zanussi a Wallenberg, marchi storici dalla provincia alle multinazionali
16 Dicembre 2024
Chi c’era, quel 14 dicembre 1984, la ricorda come una giornata gelida, grigia. Ma la firma su qu…
Ruffini: “Lascio l’Agenzia delle Entrate”
13 Dicembre 2024
Ernesto Maria Ruffini, il direttore dell’Agenzia delle Entrate, lascia il suo incarico. E spiega…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.