Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Meloni: “3 miliardi di euro per fronteggiare il caro bollette”

|

Meloni: “3 miliardi di euro per fronteggiare il caro bollette”. Così il Presidente del Consiglio in un video commento dopo il Consiglio dei ministri tenutosi questa mattina

Meloni caro bollette

Meloni: “3 miliardi di euro per fronteggiare il caro bollette”

Meloni: “3 miliardi di euro per fronteggiare il caro bollette”. Così il Presidente del Consiglio in un video commento dopo il Consiglio dei ministri tenutosi questa mattina

|

Meloni: “3 miliardi di euro per fronteggiare il caro bollette”

Meloni: “3 miliardi di euro per fronteggiare il caro bollette”. Così il Presidente del Consiglio in un video commento dopo il Consiglio dei ministri tenutosi questa mattina

|

“Oggi il governo ha stanziato 3 miliardi di euro per fronteggiare il caro bollette. Parliamo di circa 1,6 miliardi di euro per le famiglie e 1,4 miliardi per le imprese”, così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Il video commento arriva dopo il Consiglio dei ministri, tenutosi questa mattina. Sul tavolo il decreto bollette. Ora in corso la conferenza stampa dei ministri a Palazzo Chigi.

“Con questo intervento – continua a spiegare Meloni nel video – le famiglie con reddito fino a 25mila euro di Isee, quindi la stragrande maggioranza, potranno contare nel prossimo trimestre su un sostegno di circa 200 euro. Se ne faranno richiesta, significa che dovrete presentare il vostro Isee”. Il contributo, ha poi spiegato il Presidente del Consiglio, salirà a 500 euro per chi possiede già i requisiti per il bonus sociale. Dunque, una misura che toccherà nuclei fino a 9.530 euro.

“Andiamo incontro anche alle imprese – ha aggiunto Meloni – in particolare tagliamo gli oneri di sistema per le piccole e medie imprese, assicuriamo così una riduzione delle prossime bollette che si aggira intorno al 20%”. Annunciando che “oltre a un certo prezzo dell’energia, lo Stato ha deciso che rinuncerà all’Iva e ne destinerà l’eccesso alla riduzione delle bollette”. E ancora: “Avremo finalmente delle bollette chiare grazie all’obbligo di trasparenza che imponiamo ai gestori”.

La presidente del Consiglio ha spiegato di aver inoltre “costruito un meccanismo che ci consentirà di utilizzare, in base all’andamento futuro dei prezzi dell’energia, anche ulteriori 3 miliardi e 500 milioni di euro del Fondo sociale per il clima”. 

“Oggi il governo ha approvato anche un altro importante provvedimento per garantire energia sicura – ha continuato il Presidente del Consiglio -, pulita, a basso costo, capace di assicurare sicurezza energetica e indipendenza strategica all’Italia. Parlo ovviamente dell’energia nucleare sulla quale ora chiediamo al Parlamento di esprimersi”.

Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Piazza Affari è profondo rosso dopo i dazi. Male tutte le Borse ma a perdere di più è proprio Wall Street

04 Aprile 2025
Secondo giorno di perdite per i principali listini europei dopo l’avvio dei dazi. La Borsa di Mi…

L’odiata (da alcuni) globalizzazione è una risposta ai dazi di Trump

04 Aprile 2025
Uno degli effetti più discussi a livello internazionale della bordata di dazi annunciati da Dona…

Al via Festival internazionale della geopolitica europea

03 Aprile 2025
A M9 Museo del 900 di Venezia Mestre si apre la quinta edizione del Festival internazionale de…

Nessuno vince la guerra dei dazi

28 Marzo 2025
I dazi sono una scommessa. Che per sua natura può andar male ma intanto scarica i suoi effetti s…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI