app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app
vivendi vuole acquisire tim

Né simpatia né antipatia sono rilevanti

L’interesse di Vivendi per Tim andrebbe valutato nei suoi aspetti strategici. Non sulla base di una simpatia o di un’antipatia nei confronti del suo azionista di maggioranza Vincent Bolloré.
|

Le vicende di una società quotata in Borsa non si misurano con il metro della simpatia e dell’antipatia. Non si può un giorno avvertire il governo di stare bene attento a chi mette le mani su (quel che rimane di) Tim e il giorno appresso stabilire che il peggio è chi già è dentro, mentre il meglio è quel che s’offre di sostituirlo. Soprattutto non ha senso valutare un fondo sulla base di quel che si crede pensi il suo capo, salvo averlo in simpatia ieri perché voleva fare le scarpe a Berlusconi e averlo in uggia oggi perché si suppone voglia calzare quelle della destra.

E anche ammesso quello sia un metro, si deve saperlo usare: è vero che il gruppo editoriale che fa capo a Vincent Bolloré, azionista e guida di Vivendi, ha dato spazio e, forse, creato un demagogo qualunquista di destra in Francia che ora afferma di volersi candidare alla presidenza e sfidare Macron, ma non è detto che una roba simile danneggi Macron più di quanto danneggi gli avversari di Macron, di destra o centro che siano. In ogni caso, Vivendi è in Mediobanca e Bolloré in Generali, si trovano a essere azionisti di riferimento in Tim dal marzo 2016: doveva arrivare un’offerta di Kkr perché taluni se ne accorgessero?

Nelle società quotate contano (eccome) gli azionisti, come conta il management, ma contano di più la strategia annunciata e i piani che si intendono realizzare. Sulla base di quelli si misurano coerenza e capacità, nel mentre si fanno rispettare le regole di mercato. Simpatia e antipatia c’entrano nulla.

IPF Awards: MetLife premiata per la campagna Salute Go

MetLife con la sua campagna “In caso di Stop, Salute Go”, vince il premio miglior campagna pubbli…

Banche rotte

La soluzione trovata per la crisi di Credit Suisse apre due ordini di problemi: uno regolamentare…

Superbonus, truffa 2023

Imprese edilizie (sedicenti tali, s’intende) sono state create solo per accumulare i crediti di i…

Usare la comunicazione per portare le PMI sui mercati finanziari

Non tutta la comunicazione è uguale. Ne abbiamo parlato con Vincenza Colucci e Silvia Di Rosa, fo…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl