Non fidarsi del gatto, se sei il sorcio
| Economia
Molti si sono dimenticati dello spread, che resta però acquattato come un gatto.

Non fidarsi del gatto, se sei il sorcio
Molti si sono dimenticati dello spread, che resta però acquattato come un gatto.
| Economia
Non fidarsi del gatto, se sei il sorcio
Molti si sono dimenticati dello spread, che resta però acquattato come un gatto.
| Economia
AUTORE: Redazione
Si muove sopra 130 e ha lambito 135 punti base. Molti si sono dimenticati dello spread, non è più di moda, ma lui non si è dimenticato di noi. Se ne sta flesso sulle zampe, come un pacifico gatto, ma le orecchie sono dritte, la coda rivolta verso l’alto, gli occhi puntano sopra il muretto e un leggero fremito attraversa il suo corpo. Capisci che il felino può distendersi, ma può anche saltare, come solo loro sanno fare.
130 o 135 non è un granché. Come misurare la temperatura e vedere che sta tra 36.9 e 37.2, un nonnulla. Poi, però, ricordi di avere preso già un bel po’ di paracetamolo e quella trascurabile alterazione assume un significato diverso.
Impossibile immaginare politiche monetarie più accomodanti di quelle che stiamo vivendo. Fin troppo. Una volta avviata la ripresa si vuole ‘sostenerla’, il che significa mettere in atto una politica pro-ciclica. Sul lato opposto, ovvero tagliare la spesa pubblica durante una recessione, si sostiene che la politica pro-ciclica sia un errore.
Su questo stiamo a vedere, ma la lieve alterazione, che ogni tanto cresce, segnala quel che potrebbe accadere se lo scenario cambiasse. Ragion per cui c’è poco da fare gli spiritosi, con i soldi che abbondano: se non li metti a creare ricchezza finiranno con il creare solo debito, quindi miseria. Altro che “assalto alla diligenza”, in programma con la legge di bilancio.
Mai fidarsi della mansuetudine dei gatti, della loro apparente propensione a dormire. Specie se si è il sorcio che passeggia sul muretto.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

BenEssere
08 Ottobre 2025
Se un Paese cresce poco è difficile che cresca il benessere. Perché non cresciamo in modo soddisfa…

Il peso dei dazi di Trump sull’industria italiana
01 Ottobre 2025
Il peso dei dazi voluti da Trump si fa sentire. Il -8,1% fatto segnare dalle esportazioni italiane…

Euro, tanti saluti al contante
29 Settembre 2025
In dirittura d’arrivo la sperimentazione dell’euro digitale. La versione elettronica pensata per i…

Testamento Armani, l’eredità al compagno e ai nipoti. La sede dovrà restare in Italia. Entro 3 anni il 15% a LVMH, L’Orèal o EssilorLuxottica o la quotazione in Borsa
12 Settembre 2025
È stato aperto il testamento di Armani che, oltre a un grande stilista, ha dimostrato di essere an…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.