Non fidarsi del gatto, se sei il sorcio
| Economia
Molti si sono dimenticati dello spread, che resta però acquattato come un gatto.
Non fidarsi del gatto, se sei il sorcio
Molti si sono dimenticati dello spread, che resta però acquattato come un gatto.
| Economia
Non fidarsi del gatto, se sei il sorcio
Molti si sono dimenticati dello spread, che resta però acquattato come un gatto.
| Economia
AUTORE: Redazione
Si muove sopra 130 e ha lambito 135 punti base. Molti si sono dimenticati dello spread, non è più di moda, ma lui non si è dimenticato di noi. Se ne sta flesso sulle zampe, come un pacifico gatto, ma le orecchie sono dritte, la coda rivolta verso l’alto, gli occhi puntano sopra il muretto e un leggero fremito attraversa il suo corpo. Capisci che il felino può distendersi, ma può anche saltare, come solo loro sanno fare.
130 o 135 non è un granché. Come misurare la temperatura e vedere che sta tra 36.9 e 37.2, un nonnulla. Poi, però, ricordi di avere preso già un bel po’ di paracetamolo e quella trascurabile alterazione assume un significato diverso.
Impossibile immaginare politiche monetarie più accomodanti di quelle che stiamo vivendo. Fin troppo. Una volta avviata la ripresa si vuole ‘sostenerla’, il che significa mettere in atto una politica pro-ciclica. Sul lato opposto, ovvero tagliare la spesa pubblica durante una recessione, si sostiene che la politica pro-ciclica sia un errore.
Su questo stiamo a vedere, ma la lieve alterazione, che ogni tanto cresce, segnala quel che potrebbe accadere se lo scenario cambiasse. Ragion per cui c’è poco da fare gli spiritosi, con i soldi che abbondano: se non li metti a creare ricchezza finiranno con il creare solo debito, quindi miseria. Altro che “assalto alla diligenza”, in programma con la legge di bilancio.
Mai fidarsi della mansuetudine dei gatti, della loro apparente propensione a dormire. Specie se si è il sorcio che passeggia sul muretto.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Meriggiare, l’Italia e le previsioni relative alla crescita della ricchezza
19 Novembre 2025
Le previsioni relative alla crescita della ricchezza vedono in prima fila Paesi come la Grecia, il…
Musk e il socialista
09 Novembre 2025
Nel sì degli azionisti di Tesla all’aut aut di Elon Musk c’è la fotografia d’un cortocircuito del…
Banche e tasse, costi per i clienti
07 Novembre 2025
La maggiore tassazione degli utili delle banche, impropriamente chiamati extraprofitti, è una di q…
Addio al Signor Sammontana, re dei gelati made in Italy
03 Novembre 2025
E’ morto all’età di 86 anni Loriano Bagnoli, presidente onorario di Sammontana Spa, prima società…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.