Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Porti e investimenti, la mancanza di strategia e visione risulta fatale

|
Se si escludono gli investimenti programmati e i lavori avviati nel più importante dei nostri porti – Genova – il resto è piccolo cabotaggio
Porti e investimenti

Porti e investimenti, la mancanza di strategia e visione risulta fatale

Se si escludono gli investimenti programmati e i lavori avviati nel più importante dei nostri porti – Genova – il resto è piccolo cabotaggio
|

Porti e investimenti, la mancanza di strategia e visione risulta fatale

Se si escludono gli investimenti programmati e i lavori avviati nel più importante dei nostri porti – Genova – il resto è piccolo cabotaggio
|

Ci sono i beni che lo Stato può decidere di alienare, limportante è avere una strategia (come si ragionava anche sulla prima pagina de La Ragione in edicola sabato). Ci sono poi gli asset industriali di un Paese, sui quali una mancanza di strategia e visione risulta fatale. In Italia è il caso dei porti, tornati di stretta attualità a causa dell’emergenza dei terroristi Houthi nel Golfo Persico e della minaccia al Canale di Suez. Il tema, però, è a monte: se si escludono gli investimenti programmati e i lavori avviati nel più importante dei nostri porti – Genova – il resto è piccolo cabotaggio. È proprio il caso di dirlo.

Profondità insufficienti a poter gestire navi di maggior tonnellaggio, difficoltà burocratiche e politiche insormontabili per avviare i necessari lavori di dragaggio e soprattutto per collegare i nostri porti a strade e ferrovie capaci di inserirli nella grande sfida infrastrutturale del Terzo millennio. Vere e proprie reti neurali di una potenza industriale. Rotterdam sembra unaltra dimensione, ma anche i porti francesi e spagnoli si allontanano e non è colpa degli Houthi.

di Fulvio Giuliani 
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

04 Settembre 2025
C’è una svolta riguardante Banca Monte dei Paschi di Siena (Mps) e Mediobanca. L’offerta di Mps su…
21 Agosto 2025
L’assemblea di Mediobanca ha bocciato l’offerta pubblica di scambio su Banca Generali. Nagel sconf…
03 Agosto 2025
Torino senza futuro industriale? Iveco ceduta agli indiani di Tata. Persino Garuzzo, ex n.1 di Ive…
02 Agosto 2025
Leonardo acquisisce Iveco Defence e sogna la corona europea. Ora nel nostro Paese esistono solo du…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI