app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Le faide hanno superato ogni limite

Quando i magistrati violano le regole che agli altri si impone di rispettare, è un fatto gravissimo e pericoloso.
|

La Gazzetta delle Procure informa, come Fatto quotidiano di rilievo, che il pensionato Piercamillo Davigo avrebbe deciso di querelare il procuratore capo di Milano Francesco Greco. Non gli sarebbero piaciuti alcuni passaggi di una sua intervista al “Corriere della Sera”, a commento dell’ingarbugliata vicenda che ruota intorno a verbali di interrogatorio nei quali un ex legale esterno dell’Eni denuncia l’esistenza di una loggia frequentata a suo dire da politici, magistrati e imprenditori. Carte che tramite un sostituto procuratore sono poi finite nelle mani dello stesso Davigo, allora membro del Csm.

Per Greco «aver fatto uscire dal perimetro del segreto investigativo dei verbali secretati è un atto irresponsabile». Siamo d’accordo con lui: in questi decenni, in centinaia di casi analoghi che riguardavano semplici cittadini, nessun magistrato è stato ritenuto responsabile.
Siffatta plateale violazione delle regole ha semmai assicurato la costruzione di robuste carriere, mediatiche e non. Greco – che ha accusato la magistratura di essere «sempre più corporativa e autoreferenziale» – ha poi aggiunto: «Quando i magistrati violano le regole che agli altri si impone di rispettare, è un fatto gravissimo e pericoloso». Assai meno sorpresi di lui, non possiamo dargli torto. Ormai siamo alla guerra tra bande, all’olezzo da cloaca, alle velenose accuse incrociate come forse neanche tra pentiti di mafia. Tocca al Parlamento mettere finalmente ordine in questo nevralgico settore del pubblico impiego.

 

di Vittorio Pezzuto

Spettacolo cinico

Fare informazione è complesso, ma tra pandemia e invasione russa in questi due anni abbiamo tocca…

Le classi dove si fa tutto tranne che studiare

Oggi la scuola è il luogo ove tutto si fa tranne che studiare. I ragazzi sono disabituati a riman…

A scuola di fratellanza

Kataryna sorride davanti ai nuovi compagni di classe.  Negli ultimi giorni nella stessa scuola, …

75 anni fa nasceva Walter Tobagi, simbolo del giornalismo onesto

Il 18 marzo del 1947 fa nasceva Walter Tobagi. Il ricordo del suo lavoro negli anni del terrorism…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl