Il 16 marzo del 1978, esattamente 45 anni fa, un commando della Brigate Rosse rapisce Aldo Moro a Roma e uccide gli uomini della scorta
Il 16 marzo del 1978, esattamente 45 anni fa, un commando della Brigate Rosse rapisce Aldo Moro a Roma. Il segretario della Democrazia Cristiana era a bordo di una Fiat 130 e si stava recando alla Camera dei Deputati, dove era previsto il voto di fiducia per la nascita del quarto governo Andreotti, primo della storia repubblicana con il Partito comunista all’interno della maggioranza. .
“Ecco la macchina con i corpi degli uomini della scorta dell’Onorevole Moro…”: così Paolo Frajese, primo cronista a raccontare quella tragica mattina in cui vennero trovati i corpi degli uomini della scorta. Si trattava dei carabinieri Oreste Leonardi e Domenico Ricci, e gli agenti di Polizia Francesco Zizzi, Giulio Rivera e Raffaele Iozzino.
Aldo Moro fu prelevato lo stesso giorno e ucciso dalle Brigate Rosse cinquantacinque giorni dopo, con il corpo ritrovato il 9 maggio nel bagagliaio di una Renault in Via Caetani, sede del Pci.
LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229
Per informazioni scrivi a info@laragione.eu
Copyright © La Ragione - leAli alla libertà
Powered by Sernicola Labs Srl