AUTORE: Aldo Smilzo
Silvio Berlusconi non ricomincia da tre. D’accordo, oggi si terrà il vertice del centrodestra ma quel che il Cavaliere deve capire, oltre le chiacchiere, è quanti del suo schieramento in Italia lo appoggeranno per il Quirinale. Lo sosterrà compattamente la Lega di Matteo Salvini? E Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni? E la sua Forza Italia, ormai invaghita di Mario Draghi, sarà unita su di lui? Fare previsioni in Italia non è rischioso, è inutile. Di certo però quel che deve turbare il Cavaliere in queste ore è che fuori dai confini del Belpaese, in Europa e a livello internazionale, per lui fioccano applausi ma in Italia no.
Ieri a intervenire è stato nientemeno che Manfred Weber, presidente del Partito popolare europeo, uomo che in Ue conta assai. «Noi rispettiamo molto il governo italiano» ha detto Weber. «L’Italia è tornata perché i dati economici sono buoni. Draghi premier sta facendo un buon lavoro. Noi contiamo sul fatto che lui continui». Quanto alla corsa al Colle Weber ha sottolineato che «Silvio Berlusconi è ben preparato, con la sua conoscenza, la sua esperienza e con le sue idee per il futuro in direzione pro europea». Analisi: Berlusconi i rapporti internazionali e il sostegno oltre le Alpi li ha. L’inghippo è che al di qua delle Alpi – dove ci sono i parlamentari che eleggeranno il nuovo capo dello Stato – il Cavaliere non sa neppure se lo voteranno i suoi e gli alleati Lega e Fratelli d’Italia. Come si direbbe al Casinò: rien ne va plus. Signori, fate il vostro gioco. Senza barare però.
di Aldo Smilzo
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: politica
Leggi anche
Come Zaia è diventato un “problema” in queste elezioni anche grazie all’IA – IL VIDEO
25 Novembre 2025
Zaia, che ha raccolto oltre 200mila preferenze, ha giocato la sua campagna elettorale in maniera i…
Il femminicidio è reato: sì alla Camera. Scontro sul ddl consenso: la maggioranza frena, ira delle opposizioni. Salvini: “Testo troppo discrezionale, lascia spazio alle vendette”
25 Novembre 2025
La Camera ha approvato in via definitiva – all’unanimità – il disegno di legge che istituisce il r…
Corte Ue, matrimonio stesso sesso in altro Stato va riconosciuto
25 Novembre 2025
Per la Corte di giustizia, il rifiuto al riconoscimento di un matrimonio tra due cittadini europei…
La politica immobile e senza elettori
25 Novembre 2025
È andata come tutti sapevano e come avevamo anticipato un mese fa, scrivendo di una politica itali…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.