Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Berlusconi al Colle piace (più) fuori d’Italia

| ,
Oggi si terrà il vertice del centrodestra. Silvio Berlusconi è ben preparato per la corsa al Colle, ma sua candidatura sembra essere più apprezzata fuori dei confini del bel paese che fra gli alleati Lega e Fratelli d’Italia.

Berlusconi al Colle piace (più) fuori d’Italia

Oggi si terrà il vertice del centrodestra. Silvio Berlusconi è ben preparato per la corsa al Colle, ma sua candidatura sembra essere più apprezzata fuori dei confini del bel paese che fra gli alleati Lega e Fratelli d’Italia.
| ,

Berlusconi al Colle piace (più) fuori d’Italia

Oggi si terrà il vertice del centrodestra. Silvio Berlusconi è ben preparato per la corsa al Colle, ma sua candidatura sembra essere più apprezzata fuori dei confini del bel paese che fra gli alleati Lega e Fratelli d’Italia.
| ,
Silvio Berlusconi non ricomincia da tre. D’accordo, oggi si terrà il vertice del centrodestra ma quel che il Cavaliere deve capire, oltre le chiacchiere, è quanti del suo schieramento in Italia lo appoggeranno per il Quirinale. Lo sosterrà compattamente la Lega di Matteo Salvini? E Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni? E la sua Forza Italia, ormai invaghita di Mario Draghi, sarà unita su di lui? Fare previsioni in Italia non è rischioso, è inutile. Di certo però quel che deve turbare il Cavaliere in queste ore è che fuori dai confini del Belpaese, in Europa e a livello internazionale, per lui fioccano applausi ma in Italia no. Ieri a intervenire è stato nientemeno che Manfred Weber, presidente del Partito popolare europeo, uomo che in Ue conta assai. «Noi rispettiamo molto il governo italiano» ha detto Weber. «L’Italia è tornata perché i dati economici sono buoni. Draghi premier sta facendo un buon lavoro. Noi contiamo sul fatto che lui continui». Quanto alla corsa al Colle Weber ha sottolineato che «Silvio Berlusconi è ben preparato, con la sua conoscenza, la sua esperienza e con le sue idee per il futuro in direzione pro europea». Analisi: Berlusconi i rapporti internazionali e il sostegno oltre le Alpi li ha. L’inghippo è che al di qua delle Alpi – dove ci sono i parlamentari che eleggeranno il nuovo capo dello Stato – il Cavaliere non sa neppure se lo voteranno i suoi e gli alleati Lega e Fratelli d’Italia. Come si direbbe al Casinò: rien ne va plus. Signori, fate il vostro gioco. Senza barare però.   di Aldo Smilzo

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

I dazi europei non esistono

29 Maggio 2025
I dazi europei non esistono. Non sono mai esistiti, dopo il Mercato comune. La nostra è un’area …

Domande e dubbi sul decreto legge sulla Sicurezza

29 Maggio 2025
Nella seduta dell’Assemblea costituente del 4 marzo 1947 Piero Calamandrei fa sfoggio d’ironia. …

Elezioni comunali, le nette vittorie del centrosinistra e le conseguenze

26 Maggio 2025
La maggioranza farà bene a non derubricare, l’opposizione a non esaltarsi. Il risultato della to…

Comunali 2025, Salis vince a Genova, Barattoni a Ravenna. Schlein: “La destra esulta per i sondaggi, noi vinciamo le elezioni”

26 Maggio 2025
Ci sono i primi verdetti delle elezioni Comunali 2025: al primo turno Silvia Salis vince a Genov…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI