Buon Ferragosto, Italia!
| Politica
Una campagna elettorale che moltiplica la voglia di pensare ‘dopo’ a una sfida che non appassiona. Buon Ferragosto!

Buon Ferragosto, Italia!
Una campagna elettorale che moltiplica la voglia di pensare ‘dopo’ a una sfida che non appassiona. Buon Ferragosto!
| Politica
Buon Ferragosto, Italia!
Una campagna elettorale che moltiplica la voglia di pensare ‘dopo’ a una sfida che non appassiona. Buon Ferragosto!
| Politica
AUTORE: Fulvio Giuliani
Scontato, ripetitivo, “antico“, immagine dell’Italia che fu, il Ferragosto esiste e resiste nonostante tutto.
Clou dell’estate da sempre e delle vacanze da quando ne abbiamo coniato il concetto, la giornata del 15 agosto continua a essere il Natale della stagione calda. La ‘villeggiatura’ non si fa più da tempo, le città non si svuotano se non in parte e per pochissimi giorni, ma Ferragosto resta Ferragosto.
Gite, bagni, grigliate, mangiate, fuochi d’artificio, falò (una volta, ora sono vietati), feste e baldoria, la tradizione regge. Quest’anno anche un po’ di più – sarà solo una sensazione o il riflesso di una gigantesca perplessità collettiva – perché la campagna elettorale al solleone sembra aver paradossalmente moltiplicato la voglia di pensare ‘dopo’ a quello che sarà e a una sfida che non appassiona.
Più che altro preoccupa, lascia con il sopracciglio alzato, vagamente dispiaciuti di aver interrotto un lavoro che meritava di essere portato a scadenza naturale.
Non è l’indifferenza di chi pensa ad altro quella che riscontriamo fra ombrelloni, prati di montagna e città sonnacchiose, è l’angoscia del sempre uguale e della melassa fine a se stessa che spinge tantissimi italiani a osservare, riflettere e concentrarsi su un momento di leggerezza e riposo. Finché si potrà.
Buon Ferragosto!
Di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Senza realtà. Il trionfo delle fake news
14 Agosto 2025
Senza realtà. Il trionfo delle fake news: dal numero di turisti nelle spiagge fino al Ponte sullo…

Ponte sullo Stretto: via libera del Cipess. Pronti a partire tra settembre e ottobre.
08 Agosto 2025
Ponte sullo Stretto. Stanziati 13,5 miliardi di euro per il ponte sospeso più lungo del mondo.

Ribaltare
07 Agosto 2025
Il quadro schizzato dal presidente americano è all’evidenza privo di senso, ma suggestivo nel rico…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.