Centrodestra tu vuo’ fa’ l’americano
| Politica
Matteo Salvini per rispondere alla crisi del centrodestra sembra scommettere sul Partito repubblicano all’americana, al punto d’averne parlato già con Berlusconi.

Centrodestra tu vuo’ fa’ l’americano
Matteo Salvini per rispondere alla crisi del centrodestra sembra scommettere sul Partito repubblicano all’americana, al punto d’averne parlato già con Berlusconi.
| Politica
Centrodestra tu vuo’ fa’ l’americano
Matteo Salvini per rispondere alla crisi del centrodestra sembra scommettere sul Partito repubblicano all’americana, al punto d’averne parlato già con Berlusconi.
| Politica
La scoperta del fascino del Partito repubblicano da parte di Matteo Salvini e di alcuni esponenti del centrodestra fa tornare alla mente una battuta di Roberto Benigni sugli indiani: «L’indiano è il vero scopritore dell’America. Dice Colombo… Per forza, se non c’era nessuno. Ma ci trovò gli indiani, che scoperta dell’America è? Come se io ora vado in Puglia e dico “Eh, la Puglia!”»
. Lungi dall’essere un novello Cristoforo Colombo, per rispondere alla crisi del centrodestra Salvini sembra scommettere sul Partito repubblicano all’americana, al punto d’averne parlato già con Berlusconi. A parte che un Partito repubblicano in Italia c’è già, l’errore politico è macroscopico. Il Partito repubblicano americano funziona (oggi meno di qualche anno fa) perché si inserisce nella storia statunitense e in quel particolare sistema istituzionale. Un sistema presidenziale, maggioritario, dove si elegge direttamente il presidente e le maggioranze, salvo casi rarissimi, sono ben definite al Congresso. In Italia la politica vuole andare verso presidenzialismo e maggioritario? A noi pare di no, visto che in troppi parlano di proporzionale e di ritorno del centro. Compresi alcuni esponenti di Forza Italia. Un’
altra ragione politica per cui l’idea di Salvini è sbagliata riguarda i tempi. Oggi il Partito repubblicano americano, fortemente diviso nell’era Trump, sta affrontando forse la più grave crisi politica della propria storia. Copiarlo per attenuare le divisioni del centrodestra italiano sarebbe un grave errore.
di Massimiliano Lenzi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: politica
Leggi anche

Carcere e multe per chi maltratta gli animali. Entra in vigore la legge Brambilla
01 Luglio 2025
La legge Brambilla inasprisce le pene per chi maltratta gli animali che (finalmente) vengono consi…

Nato e spese militari
27 Giugno 2025
Nato e spese militari: dalle parole alla realtà. L’idea che gli europei in tempi brevi passino a s…

Terzo mandato, bocciato emendamento Lega in Senato
26 Giugno 2025
L’emendamento sul terzo mandato per i governatori, presentato dalla Lega in Senato, è stato boccia…

Appan-Nato
25 Giugno 2025
Integrazione europea e Alleanza Atlantica sono il binario su cui corre la politica estera italiana…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.