Disagi e contagi dell’elargire quattrini altrui
| Politica
Il partito Azione, capitanato da Carlo Calenda, dopo il rifiuto del governo di inserire nella Legge di bilancio 2022 il bonus salute mentale, chiede e ottiene dal Consiglio regionale lombardo di poter spendere nuovi soldi, inventandosi lo psicologo di base.

Disagi e contagi dell’elargire quattrini altrui
Il partito Azione, capitanato da Carlo Calenda, dopo il rifiuto del governo di inserire nella Legge di bilancio 2022 il bonus salute mentale, chiede e ottiene dal Consiglio regionale lombardo di poter spendere nuovi soldi, inventandosi lo psicologo di base.
| Politica
Disagi e contagi dell’elargire quattrini altrui
Il partito Azione, capitanato da Carlo Calenda, dopo il rifiuto del governo di inserire nella Legge di bilancio 2022 il bonus salute mentale, chiede e ottiene dal Consiglio regionale lombardo di poter spendere nuovi soldi, inventandosi lo psicologo di base.
| Politica
Uno in più, uno in meno, non sarà di certo questo bonus a peggiorare o risolvere le magagne del nostro Paese: ma che tutti i partiti politici si affannino a premiare chiunque, in quanto strumento privilegiato per ottenere il consenso elettorale, proprio non ci va giù. Ed è così che anche Azione, capitanato da Carlo Calenda, da sempre presentatosi come un partito europeista che boccia l’elargizione di mance e premi a raffica, dopo il rifiuto del governo di inserire nella Legge di bilancio 2022 il bonus salute mentale da 50 milioni di euro, chiede e ottiene dal Consiglio regionale lombardo di poter spendere nuovi soldi, inventandosi lo psicologo di base.
La pandemia da Covid-19, che dura da un paio di anni, sembra abbia provocato effetti disastrosi fra lavoratori, giovani studenti e nei rapporti di coppia. Il pesante impatto che essa ha avuto sulla sfera psichica degli individui è in molti casi sì da curare; tuttavia, il problema da sottolineare è la modalità nella distribuzione degli aiuti.
L’Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) ci deve appunto servire per capire chi deve essere aiutato e chi può aiutarsi da sé.
Passi quello una tantum da 150 euro, slegato dall’Isee. Facciamo anche finta di non capire quelli più consistenti e progressivi da 1.600 euro annui per Isee da 0 a 15mila e quello da 800 euro annui per Isee da 15mila a 50mila. Ma per quello da 400 euro annui per Isee da 50mila a 90mila, ecco sì, siamo d’accordo, lì ci vuole proprio lo psicologo: ma per chi l’ha proposto. Di Matteo GrossiLa Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Caso Carlo Legrottaglie: poliziotti indagati, il Ministero dell’Interno anticipa i soldi per coprire le spese legali
03 Luglio 2025
Caso Carlo Legrottaglie: a seguito di una delle novità introdotte dal decreto sicurezza voluto dal…

Separazione delle carriere, passa il sì in Senato
03 Luglio 2025
Separazione delle carriere dei magistrati, passa il sì in Senato. Il testo modifica l’articolo 102…

Papa Leone XIV riceve la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Il primo incontro ufficiale in Vaticano
02 Luglio 2025
Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Si tratta del pr…

Carcere e multe per chi maltratta gli animali. Entra in vigore la legge Brambilla
01 Luglio 2025
La legge Brambilla inasprisce le pene per chi maltratta gli animali che (finalmente) vengono consi…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.