Educazione sessuo-affettiva alle scuole medie, retromarcia della Lega: “Sì, ma con l’ok dei genitori”
Nonostante l’iniziale parere contrario, la Lega dice sì all’introduzione dell’educazione sessuo-affettiva nelle scuole medie. Ma con una precisazione
Educazione sessuo-affettiva alle scuole medie, retromarcia della Lega: “Sì, ma con l’ok dei genitori”
Nonostante l’iniziale parere contrario, la Lega dice sì all’introduzione dell’educazione sessuo-affettiva nelle scuole medie. Ma con una precisazione
Educazione sessuo-affettiva alle scuole medie, retromarcia della Lega: “Sì, ma con l’ok dei genitori”
Nonostante l’iniziale parere contrario, la Lega dice sì all’introduzione dell’educazione sessuo-affettiva nelle scuole medie. Ma con una precisazione
Nonostante l’iniziale parere contrario, la Lega dice sì all’introduzione dell’educazione sessuo-affettiva nelle scuole medie. Ma con una precisazione. Il nuovo emendamento sul tema è firmato da Giorgio Latini (Lega) – già autore del precedente – e prevede l’insegnamento della materia, ma solo con l’approvazione dei genitori.
“Noi non siamo quelli che vogliono vietare che in classe si parli di affetto e rispetto” spiega la leghista Rossana Sasso che definisce il nuovo emendamento “una modifica normativa alla luce della strumentalizzazione in atto”.
«Nelle indicazioni nazionali del ministero dell’Istruzione è già previsto che si possa svolgere educazione sessuale – ha dichiarato Sasso in una recente intervista ad Open – abbiamo ritenuto opportuno intervenire per fare chiarezza ed evitare strumentalizzazioni».
Non sono mancate le critiche da parte dell’opposizione. “Dal disegno di legge Valditara è stato tolto il divieto all’educazione sessuale alle scuole medie ma subordinarne l’insegnamento, così come alle scuole superiori, al consenso dei genitori resta una scelta incomprensibile. In quasi tutti gli Stati europei l’educazione sessuale è obbligatoria, mentre in Italia il governo Meloni vuole la scuola dei tabù”, ha dichiarato l’eurodeputato del Pd, Alessandro Zan.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Vannacci, il polverone inutile e le orecchie pronte
Il generale Vannacci e la voglia di riscrivere la Storia
Patrimoniale, storia vecchia. Perfetta per perdere