Elezioni europee, Germania: cresce Adf, Spd verso il peggior risultato europeo
Le proiezioni sono così nette che il “semaforo” formato da Spd, Verdi e Fdp è già stato ribattezzato “la coalizione dei perdenti“

Elezioni europee, Germania: cresce Adf, Spd verso il peggior risultato europeo
Le proiezioni sono così nette che il “semaforo” formato da Spd, Verdi e Fdp è già stato ribattezzato “la coalizione dei perdenti“
Elezioni europee, Germania: cresce Adf, Spd verso il peggior risultato europeo
Le proiezioni sono così nette che il “semaforo” formato da Spd, Verdi e Fdp è già stato ribattezzato “la coalizione dei perdenti“
Con un’affluenza alle urne da record, tra il 64 e il 65% – proiezioni delle 20:35 rilanciate dall’agenzia Dpa -, la partecipazione alle elezioni europee in Germania potrebbe essere la più alta di sempre dal 1994 (60%). Le prime proiezioni sono già sentenze: il cancelliere Scholz (Spd) è dietro all’Alternative für Deutschland e raccoglie metà dei consensi rispetto alla Cdu/Csu, che al momento risulta essere il partito con il più alto numero di voti nel Paese. I Verdi crollano più di tutti, mentre i liberali di Fadp oscillano intorno al 5%.
Le proiezioni sono così nette che il “semaforo” formato da Spd, Verdi e Fdp è già stato ribattezzato “la coalizione dei perdenti“.
Di Claudia Burgio
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Nei secoli dei secoli. Da Baricco… in poi

Regionali in Toscana, Giani riconfermato presidente

Politica, di cosa (non) parla la sinistra
