Elezioni regionali, le Marche restano al centrodestra, ampia conferma per Acquaroli: “Noi coesi”. In Valle d’Aosta boom dell’Union Valdôtaine
Regionali, le Marche restano al centrodesta, vince Acquaroli. In Valle d’Aosta trionfa l’Union Valdôtaine

Elezioni regionali, le Marche restano al centrodestra, ampia conferma per Acquaroli: “Noi coesi”. In Valle d’Aosta boom dell’Union Valdôtaine
Regionali, le Marche restano al centrodesta, vince Acquaroli. In Valle d’Aosta trionfa l’Union Valdôtaine
Elezioni regionali, le Marche restano al centrodestra, ampia conferma per Acquaroli: “Noi coesi”. In Valle d’Aosta boom dell’Union Valdôtaine
Regionali, le Marche restano al centrodesta, vince Acquaroli. In Valle d’Aosta trionfa l’Union Valdôtaine
Elezioni regionali nelle Marche e in Valle d’Aosta. I marchigiani e i valdostani sono stati chiamati al voto.
Regionali, le Marche restano al centrodesta
Elezioni regionali nelle Marche: 52.50% per Francesco Acquaroli, 44.10% per Matteo Ricci. Questi i dati relativi alla terza proiezione (fonte Swg).
Le Marche rimangono così al centrodestra con Acquaroli che si avvia verso un’ampia riconferma.
Molto bassa l’affluenza definitiva: al 50,01%. Dieci punti in meno rispetto al 2020.
Marche, Acquaroli: “Noi coesi”
«Ringrazio la nostra classe dirigente, del centrodestra marchigiano, che è stata unita e coesa nella sfida di una terra, In questi cinque anni abbiamo iniziato ad affrontare in maniera approfondita, cercando una discontinuità. È stato un lavoro importante». Sono queste le prime parole di Francesco Acquaroli, dopo la riconferma alla presidenza delle Marche.
“Abbiamo cercato di creare forte discontinuità col passato” aggiunge Acquaroli.
Quelli per la formazione della nuova giunta, saranno “tempi tecnici, prenderemo i classici quindici giorni che servono a organizzarci. Ma ci metteremo al lavoro già domani” spiega Acquaroli.
E ancora: “Dedico vittoria a Meloni, ha creduto in me prima di tutti”.
La priorità del secondo mandato di Francesco Acquaroli è “la riforma dell’emergenza-urgenza”, in ambito sanitario.
Poi, riguardo ai giovani, “faremo anche un bando dedicato a loro” dice Acquaroli.
Marche, Ricci: “C’è amarezza per l’avviso di garanzia, è stato strumentalizzato”
“C’è amarezza per ciò che mi è successo personalmente, ricevere un avviso di garanzia in piena campagna elettorale mi ha colpito, mi ha colpito la strumentalizzazione sui media dell’altra parte politica e purtroppo qualche effetto l’ha avuto». Così Matteo Ricci, eurodeputato dem e candidato del centrosinistra alla presidenza delle Marche, nella sede elettorale ad Ancona. Non solo sono estraneo ai fatti, ma tra poco ne uscirò compeltamente. Sempre rispetto per il lavoro che fa la magistratura, meno per chi strumentalizza. Tra qualche settimana sono fiducioso che uscirò dalla vicenda ma è indubbio che mi abbia ferito umanamente e politicamente”. Queste le parole di Ricci dopo la sconfitta nelle elezioni regionali contro il rivale Acquaroli.
Meloni: “Buon lavoro e complimenti ad Acquaroli”
“Francesco Acquaroli vince le elezioni regionali nelle Marche confermandosi presidente. Gli elettori hanno premiato una persona che in questi anni ha lavorato senza sosta per la sua Regione e i suoi cittadini. Sono certa che continuerà nel suo impegno con la stessa passione e determinazione. Complimenti Francesco e buon lavoro”. Così Meloni sui social.
Francesco Acquaroli “vince le elezioni regionali nelle Marche confermandosi presidente. Gli elettori hanno premiato una persona che in questi anni ha lavorato senza sosta per la sua regione e i suoi cittadini. Sono certa che continuera’ nel suo impegno con la stessa passione e determinazione. Complimenti Francesco e buon lavoro”. Sono le parole scritte in un post su X dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Elezioni regionali, in Valle d’Aosta boom dell’Union Valdôtaine
Con un’affluenza al 62.98%, in Valle d’Aosta c’è stato un vero e proprio boom dell’Union Valdôtaine che, a sezioni ormai quasi tutte scrutinate, vede il 31,76% delle preferenze.
L’Union Valdôtaine superare così sia Autonomisti di centro (14,05%) che Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni (11,04%).
Elezioni regionali nelle Marche e in Valle d’Aosta, la giornata di domenica
Ore 23:00 Nelle Marche l’affluenza è al 37,71%. Seggi chiusi in Valle d’Aosta.
Ore 19:00 Affluenza: nelle Marche al 30,24%, in Valle d’Aosta al 51,01%.
Ore 12:00 Affluenza: nelle Marche al 10,59%, in Valle d’Aosta al 21,68%.
Urne aperte oggi, domenica 28 settembre – dalle 7 alle 23 – e domani dalle 7 alle 15 nelle Marche per le elezioni regionali 2025.
In Valle d’Aosta, invece, soltanto oggi sempre dalle 7 alle 23.
Marche e Valle d’Aosta, quanti cittadini sono chiamati al voto
Sono 1.325.689 i marchigiani chiamati al voto nelle 1.572 sezioni per il rinnovo del Consiglio regionale e del governatore. Nella precedente tornata elettorale nelle Marche aveva votato il 59,75% degli aventi diritto.
Mentre sono 103.223 i valdostani che potranno votare per il rinnovo del Consiglio regionale e 97.402 per le amministrazioni di 65 Comuni della Regione.
Elezioni regionali, i candidati in corsa nelle Marche e in Valle d’Aosta
La circoscrizione di Ancona eleggerà 9 consiglieri, quella di Pesaro 7, Macerata 6, Fermo 4, Ascoli Piceno 4, secondo quanto previsto dalla legge elettorale delle Marche. Il primo dato sull’affluenza parziale sarà rilevato alle 12. Nelle Marche il sistema di voto è a turno unico e non è ammesso il voto disgiunto. Sono sei i candidati: la coalizione di centrodestra sostiene la ricandidatura del governatore uscente Francesco Acquaroli; il centrosinistra insieme al M5s l’ex sindaco di Pesaro Matteo Ricci. Gli altri candidati sono Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana Popolare), Francesco Gerardi (Forza del Popolo), Lidia Mangani (Partito Comunista Italiano) e Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione).
In Valle d’Aosta, dove si vota soltanto oggi, i cittadini non sono chiamati a scegliere direttamente il presidente di Regione, bensì a eleggere i 35 consiglieri dell’assemblea regionale che successivamente nomineranno il governatore.
Quando avviene lo spoglio
Le operazioni di spoglio nelle Marche inizieranno immediatamente dopo la chiusura dei seggi, a partire quindi dalle 15 di lunedì 29 settembre.
In Valle d’Aosta dopo la chiusura dei seggi, alle 23:00 di oggi.
di Mario Catania
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Manovra 2026, tutte le misure approvate

Ministri di Israele e Palestina insieme a Napoli. Tajani: “Giornata storica”

SaldaMente
