Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Era una mezza truffa, ora è fuffa

|

Il nome nel simbolo elettorale fu una trovata di Berlusconi. Il successo ha spinto all’imitazione compassionevole, talvolta anche patetica

Era una mezza truffa, ora è fuffa

Il nome nel simbolo elettorale fu una trovata di Berlusconi. Il successo ha spinto all’imitazione compassionevole, talvolta anche patetica

|

Era una mezza truffa, ora è fuffa

Il nome nel simbolo elettorale fu una trovata di Berlusconi. Il successo ha spinto all’imitazione compassionevole, talvolta anche patetica

|

Era una mezza truffa, ora è fuffa. Il problema non è che Tizia o Caio mettano il loro nome nei simboli elettorali, ma che questo è divenuto soltanto megalomania. Che fa tenerezza.

Forse si crede che così si renda più riconoscibile la proposta politica e si attirino più elettori alle urne, mentre si ottiene l’opposto: le proposte mancano, le liste si somigliano e gli elettori più capaci di distinguere restano a casa.

I leader politici sono sempre esistiti, taluni dominanti. Ma mai avrebbero voluto capeggiare il partito di sé stessi. Il leaderismo crebbe con il peso della televisione. Come all’epoca di Craxi e De Mita.

Mettere il nome nel simbolo fu una scelta di contenuto con Berlusconi: votate me e non i partiti o i candidati che neanche conoscete. Il successo spinse all’imitazione. La mezza truffa stava nel fatto che il “presidente” non si elegge, quindi mi chiedi il voto per quello che non è votabile.

Ora siamo alla fuffa: il nome al posto del contenuto e delle proposte. Anche patetico.

di Davide Giacalone

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

13 Settembre 2025
Meloni: “Noi accusati di odio da chi festeggia l’omicidio di Kirk”. Così la presidente del Consigl…
09 Settembre 2025
Giusi Bartolozzi, capo di gabinetto del ministro della Giustizia Carlo Nordio, è stata iscritta da…
08 Settembre 2025
Il fatto che l’ex presidente del Consiglio Massimo D’Alema fosse a Pechino per la grande parata de…
08 Settembre 2025
L’alibi del settarismo è la coerente intransigenza, ma quella che la politica odierna ci fornisce…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI