Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gelmini: “Putin è alle porte d’Europa”

|

Gelmini: “Putin è alle porte d’Europa”. Le parole forti e allarmiste della senatrice durante la 46esima edizione del Meeting per l’Amicizia dei Popoli di Rimini – IL VIDEO

Gelmini Putin è alle porte d'Europa

Gelmini: “Putin è alle porte d’Europa”

Gelmini: “Putin è alle porte d’Europa”. Le parole forti e allarmiste della senatrice durante la 46esima edizione del Meeting per l’Amicizia dei Popoli di Rimini – IL VIDEO

|

Gelmini: “Putin è alle porte d’Europa”

Gelmini: “Putin è alle porte d’Europa”. Le parole forti e allarmiste della senatrice durante la 46esima edizione del Meeting per l’Amicizia dei Popoli di Rimini – IL VIDEO

|

“Putin è alle porte dell’Europa”. Con queste parole forti e allarmiste, Mariastella Gelmini, senatrice di Noi Moderati ed ex ministro, aveva messo in guardia l’Occidente.

Un messaggio alquanto inequivocabile, espresso in un momento di crescente tensione internazionale e di rinnovato dibattito sul ruolo della Difesa comune europea.

Gelmini non è nuova a prese di posizione nette nei confronti del Cremlino. Già qualche anno fa, in un momento caratterizzato da forti contrasti all’interno di Forza Italia, si era apertamente schierata contro ogni forma di indulgenza verso la Russia, criticando l’ambiguità di Silvio Berlusconi nei confronti di Putin.

Presente alla 46esima edizione del Meeting per l’Amicizia dei Popoli di Rimini, ai nostri microfoni ha risposto circa quale dovrebbe essere, a suo modo di vedere, la strategia più urgente che l’Italia e l’Europa dovrebbero adottare: “Diciamo che sul fronte della difesa comune si è perso molto tempo, e oggi è indispensabile garantire la nostra sovranità, la nostra libertà, investire nella sicurezza. E quindi ciò che De Gasperi, 70 anni fa, diceva di una difesa comune europea, oggi è urgente e necessario.

Al tempo stesso, continua la Senatrice, credo che i Paesi Europei abbiano fatto bene a rinsaldare l’alleanza con gli Stati Uniti e l’Unione Europea.”Un aspetto fondamentale, dichiara e dal suo punto di vista, unico modo per difendersi da quello che ritiene essere il nemico principale, Putin: “E’ chiaro che solo attraverso questa alleanza possiamo difendere l’Ucraina e respingere le minacce di Putin. Accanto a questo, è indispensabile, credo, rafforzare l’Europa”.

Non è mancato l’affondo sulla fragilità dell’Europa: “Mario Draghi ha usato in riunione parole molto chiare, direi disincantate, che mettono in evidenza la debolezza dell’Europa. L’Europa deve essere in grado di fare un passo avanti e di avere meno burocrazia e più decisioni politiche”.

Le dichiarazioni della senatrice riaccendono il dibattito su una Difesa comune europea, finora più auspicata che realizzata.

Di Catia Demonte

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Settembre 2025
Se descrivo l’avversario come nemico della civiltà, della fede, della libertà e omertoso con la vi…
13 Settembre 2025
Meloni: “Noi accusati di odio da chi festeggia l’omicidio di Kirk”. Così la presidente del Consigl…
09 Settembre 2025
Giusi Bartolozzi, capo di gabinetto del ministro della Giustizia Carlo Nordio, è stata iscritta da…
08 Settembre 2025
Il fatto che l’ex presidente del Consiglio Massimo D’Alema fosse a Pechino per la grande parata de…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI