Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Giorgia Meloni: “Magistrati contro il governo sui migranti”

|

Giorgia Meloni attacca la magistratura sul caso Almasri: “Un disegno contro il governo”. Scontro sulla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere

Giorgia

Giorgia Meloni: “Magistrati contro il governo sui migranti”

Giorgia Meloni attacca la magistratura sul caso Almasri: “Un disegno contro il governo”. Scontro sulla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere

|

Giorgia Meloni: “Magistrati contro il governo sui migranti”

Giorgia Meloni attacca la magistratura sul caso Almasri: “Un disegno contro il governo”. Scontro sulla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere

|

Giorgia Meloni parla apertamente di un disegno politico della magistratura contro il governo, accusando i giudici di sabotare le decisioni dell’esecutivo in materia di immigrazione. La polemica è arrivata in seguito alla richiesta formale da parte del tribunale dei ministri dell’autorizzazione a procedere per diversi esponenti del governo.

Giorgia Meloni: “Considero surreale” la decisione dei giudici

“Considero surreale la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dei ministri Nordio, Piantedosi e del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Mantovano che hanno agito nel rispetto della legge per tutelare la sicurezza degli italiani e considero ancora più surreale il fatto che, invece, per me si chieda l’archiviazione” Ha dichiarato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni aggiungendo “Io non sono Alice nel Paese delle meraviglie ma sono il Capo del governo e non sono un Conte qualsiasi che faceva finta di non sapere cosa facesse il suo ministro degli Interni.

Dopo queste parole arriva l’attacco frontale alla magistratura da parte di Meloni secondo la quale le decisioni dei giudici riguarderebbero “i temi della migrazione come se in qualche maniera si volesse frenare la nostra opera di contrasto all’immigrazione illegale. […] gli immigrati legali in Italia sono diminuiti del 60 per cento in Italia e lavoriamo per fare ancora meglio”.

Questo ennesimo scontro tra governo e magistratura riguarda anche l’imminente riforma costituzionale della separazione delle carriere, cosa citata esplicitamente da Meloni che dice: “Ovviamente a me non sfugge che la riforma della giustizia procede a passi spediti e ho messo in conto eventuali conseguenze”.

Le dichiarazioni del tribunale dei ministri

Nordio, Mantovano e Piantedosi “hanno scientemente e volontariamente aiutato” Almasri “a sottrarsi alle ricerche e alle investigazioni” della Corte penale internazionale. Questo è quanto si legge nella relazione presentata dal tribunale dei ministri. Secondo i giudici, i tre “erano perfettamente consapevoli del contenuto delle richieste di cooperazione inviate dalla Cpi e, in particolare, del mandato di arresto spiccato nei confronti di Almasri. Non dando corso a tali richieste”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

07 Agosto 2025
Il quadro schizzato dal presidente americano è all’evidenza privo di senso, ma suggestivo nel rico…
07 Agosto 2025
Il ponte sullo stretto di Messina va fatto, ma da solo non basta
04 Agosto 2025
Salvini annuncia l’imminente approvazione del progetto del ponte sullo Stretto. “Se ne parla dagli…
04 Agosto 2025
Giorgia Meloni dovrà scegliere tra pochi anni se ricandidarsi come presidente del Consiglio o punt…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI