Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Giorgia Meloni, parole importanti

|

Le parole della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, pronunciate in occasione del Giorno della Memoria, meritano di essere sottolineate

parole-meloni

Giorgia Meloni, parole importanti

Le parole della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, pronunciate in occasione del Giorno della Memoria, meritano di essere sottolineate

|

Giorgia Meloni, parole importanti

Le parole della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, pronunciate in occasione del Giorno della Memoria, meritano di essere sottolineate

|

Le parole della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, pronunciate ieri in occasione del Giorno della Memoria 2025 meritano di essere sottolineate.

Avviso a chi risponderà che si tratta solo del minimo sindacale, di parole di circostanza, di un obbligo istituzionale e così andare: dobbiamo pur deciderci, una buona volta, se accogliere con il giusto favore le indicazioni, i gesti, le parole, gli impegni quando arrivano – soprattutto se lungamente attesi e invocati – o limitarci a voler sottolineare sempre gli stessi errori. Le stesse mancanze.

Quali siano le origini culturali e politiche, quale sia il retroterra di Giorgia Meloni non è che debba spiegarvelo oggi. La sua storia è lì, rivendicata con orgoglio e fermezza a ogni piè sospinto. Allora, quando le sento dire (parla il cittadino italiano, null’altro) che la Shoah fu un abominio nazista compiuto con la fattiva collaborazione dei fascisti italiani ritrovo la potenza della verità storica.

Per il pochissimo che può valere, nulla più o meno di quello che scrivevo non più tardi di ieri mattina nel ricordare l’infamia dei bambini e delle bambine cacciati dalle scuole di tutto il regno per effetto delle leggi razziali del 1938.

Parole importanti, parole che andrebbero utilizzate per costruire una base comune, su cui confrontarsi e scontrarsi su tutto, sapendosi dividere con rispetto e coscienza. Ferme restando le fondamenta del nostro Paese e del nostro vivere civile. Inutile aggiungere che in tal senso la mia fiducia resta scarsa.

Di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Medici, via i test ma i problemi restano

01 Aprile 2025
Di medici potremmo non averne più. La questione è la stessa da anni, non ci ricordiamo più nemme…

Hadja Lahbib, il kit Ue per la sopravvivenza è una cosa seria

31 Marzo 2025
Hadja Lahbib sorrideva come se stesse discorrendo di una crema solare o di un dentifricio. Invec…

Diplodazia, Meloni fra dazi e diplomazia

31 Marzo 2025
Meloni e le parole al “Financial Times”. Prova a barcamenarsi, rendendo barcamenante l’Italia. M…

Il Salva Milano non va più bene? Rifatelo. Subito

29 Marzo 2025
Abbiamo fatto diventare il “Salva Milano” una questione di maggioranza-opposizione. Se si è deci…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI