app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Gratteri

Gratteri nuovo re di Napoli

Come preventivato, il plenum del Csm ha nominato Nicola Gratteri nuovo capo della Procura della Repubblica di Napoli
|

Gratteri nuovo re di Napoli

Come preventivato, il plenum del Csm ha nominato Nicola Gratteri nuovo capo della Procura della Repubblica di Napoli
|

Gratteri nuovo re di Napoli

Come preventivato, il plenum del Csm ha nominato Nicola Gratteri nuovo capo della Procura della Repubblica di Napoli
|
|
Come preventivato, il plenum del Csm ha nominato Nicola Gratteri nuovo capo della Procura della Repubblica di Napoli

Come preventivato dagli addetti ai lavori, il plenum del Csm ha nominato – seppure con un’evidente spaccatura al suo interno – Nicola Gratteri nuovo capo della Procura della Repubblica di Napoli. A un anno e mezzo di distanza dallo smacco ricevuto nella corsa alla poltrona di procuratore nazionale antimafia (finita a Giovanni Melillo), il magistrato più in vista e più divisivo d’Italia si prende ora la rivincita: va a comandare l’ufficio inquirente più grande d’Europa, 112 pubblici ministeri in organico per coprire un territorio di circa un milione e mezzo di residenti.

Gratteri è il grande specialista nella lotta alla criminalità organizzata, l’uomo dei circa 140 latitanti catturati grazie alle sue indagini. Ma è anche il magistrato che ha condotto maxi inchieste tanto mediatiche nei nomi – e non soltanto in quelli (“Trovador”, “Crimine”, “Revolution”, “Buongustaio”) – quanto fallimentari nei risultati: arresti a pioggia, condanne col contagocce.

A Napoli troverà un contesto che sforna casi di ingiusta detenzione in quantità industriale: da 11 anni consecutivi sempre nei primi tre posti della classifica nazionale, con il record assoluto di 211 (più del doppio del secondo in graduatoria) toccato nel 2013, quando i relativi indennizzi assorbirono più del 40% del totale dei risarcimenti liquidati in tutta Italia. Una sfida mica male per il magistrato che disse «nel periodo in cui ci sono stato io, a Catanzaro non c’è stata neanche un’ingiusta detenzione».

di Valentino Maimone 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salvini in visita al villaggio Olimpico a Milano: “Sì al Salva Milano e alla rottamazione delle cartelle esattoriali” – IL VIDEO

10 Febbraio 2025
Terminati i Giochi invernali il Villaggio sarà uno studentato a prezzi calmierati che non supere…

Migranti in Albania, il governo valuta un cambio di rotta (ma i centri restano)

10 Febbraio 2025
Il governo vuole mantenere i suoi centri per migranti in Albania, ma per aggirare la magistratur…

Se manco Mattarella è al riparo dagli haters

10 Febbraio 2025
Ho scelto una fotografia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, perché è impossibile…

Inaugurazione Bit, Santanchè e il caos con la stampa – IL VIDEO

09 Febbraio 2025
Si è tenuta alla Fiera Rho di Milano, l’inaugurazione della Borsa Internazionale del Turismo, al…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI