Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

I Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) e l’Autonomia Differenziata in Italia

|

I Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) sono stati introdotti con l’obiettivo di sostituire i precedenti Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

I Livelli Essenziali delle Prestazioni

I Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) e l’Autonomia Differenziata in Italia

I Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) sono stati introdotti con l’obiettivo di sostituire i precedenti Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

I Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) e l’Autonomia Differenziata in Italia

I Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) sono stati introdotti con l’obiettivo di sostituire i precedenti Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

|

Secondo l’analisi dei LEA per l’anno 2022 fatta dalla Fondazione GIMBE, esistono forti disuguaglianze tra le Regioni italiane. Sei Regioni e la Provincia Autonoma di Bolzano risulterebbero infatti inadempienti secondo il Nuovo Sistema di Garanzia.

La Corte Costituzionale, nel bocciare ieri una parte della legge sull’Autonomia Differenziata, ha stabilito inoltre che i LEP, essenziali per garantire diritti sociali e civili, devono essere definiti con criteri direttivi chiari dal Parlamento e non possano essere modificati semplicemente con un DPCM del Governo. Questa decisione mira a preservare il ruolo costituzionale del Parlamento e a garantire l’uguaglianza dei diritti fondamentali per tutti i cittadini.

di Luca Cavallini

 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Il 25 aprile, le dichiarazioni di Musumeci e la Storia

25 Aprile 2025
Un po’ tutti hanno detto la loro sulla “sobrietà” invocata a sproposito da un ministro della Rep…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco. Meloni: “Onoriamo i valori democratici negati dal fascismo”. Cortei in tutta Italia, a Milano “in oltre 90mila”

25 Aprile 2025
“La democrazia trova forza e vigore se si fonda sul rispetto dell’altro, sul confronto e sulla l…

25 aprile, 80 anni della Liberazione. Mattarella all’Altare della Patria – IL VIDEO

25 Aprile 2025
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, depone una corona d’alloro durante la cerimon…

Secolarizzati, poca fede ma politica. La morte di Papa Francesco e i mezzi di informazione

25 Aprile 2025
Diciamoci la verità: da quando è arrivata la notizia della morte di Papa Francesco, ascoltare tv…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI