Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il Cdm approva il decreto legge sui migranti e Paesi sicuri

|

L’Italia cancella Camerun, Colombia e Nigeria dalla lista dei Paesi sicuri per il rimpatrio, la norma diventa primaria e non più secondaria

Cdm

Il Cdm approva il decreto legge sui migranti e Paesi sicuri

L’Italia cancella Camerun, Colombia e Nigeria dalla lista dei Paesi sicuri per il rimpatrio, la norma diventa primaria e non più secondaria

|

Il Cdm approva il decreto legge sui migranti e Paesi sicuri

L’Italia cancella Camerun, Colombia e Nigeria dalla lista dei Paesi sicuri per il rimpatrio, la norma diventa primaria e non più secondaria

|

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge in materia di migranti. Con il nuovo provvedimento, l’indicazione dei Paesi sicuri per il rimpatrio diventa norma primaria, e non più secondaria come è invece il decreto del ministro degli Esteri, insieme a quelli di Interno e Giustizia, con cui fino ad oggi veniva annualmente aggiornato l’elenco.

Nella conferenza stampa, tenutasi a Palazzo Chigi, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha dichiarato che “il provvedimento nasce da una sentenza della Corte di giustizia europea molto complessa e articolata (scritta in francese), che probabilmente non è stata ben compresa o ben letta”.

“Con il decreto di oggi – ha spiegato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi – diventa fonte primaria l’indicazione dell’elenco di 19 Paesi sicuri sugli originali 22: abbiamo tenuto conto dell’integrità territoriale ed escluso Camerun, Colombia e Nigeria“. Con il nuovo decreto, dunque, la lista aggiornata dei Paesi sicuri stilata dal ministero degli Esteri avrebbe valore di legge, ovvero di un obbligo a cui attenersi e che rafforzerebbe la posizione del governo anche in sede di ricorso. Una mossa quella dell’Esecutivo che arriva non a caso a pochi giorni rigetto dei giudici di Roma che hanno negato la convalida al trattamento del centro migranti italiano in Albania.

Di Matilde Testa

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Medici, via i test ma i problemi restano

01 Aprile 2025
Di medici potremmo non averne più. La questione è la stessa da anni, non ci ricordiamo più nemme…

Hadja Lahbib, il kit Ue per la sopravvivenza è una cosa seria

31 Marzo 2025
Hadja Lahbib sorrideva come se stesse discorrendo di una crema solare o di un dentifricio. Invec…

Diplodazia, Meloni fra dazi e diplomazia

31 Marzo 2025
Meloni e le parole al “Financial Times”. Prova a barcamenarsi, rendendo barcamenante l’Italia. M…

Il Salva Milano non va più bene? Rifatelo. Subito

29 Marzo 2025
Abbiamo fatto diventare il “Salva Milano” una questione di maggioranza-opposizione. Se si è deci…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI