Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il governo lavora a una cena al ristorante

|
Lasciamo perdere l’inflazione e soffermiamoci sulla misura per portare più gente al ristorante nelle feste annunciata dal ministro e governo

Il governo lavora a una cena al ristorante

Lasciamo perdere l’inflazione e soffermiamoci sulla misura per portare più gente al ristorante nelle feste annunciata dal ministro e governo
|

Il governo lavora a una cena al ristorante

Lasciamo perdere l’inflazione e soffermiamoci sulla misura per portare più gente al ristorante nelle feste annunciata dal ministro e governo
|

Avanti popolo, al ristorante! Con l’avvicinarsi delle feste la tarantella sui menù della vigilia, del pranzo di Natale e del cenone di San Silvestro impazza sui giornali, fra piatti gourmet, tavole da imbandire e suggerimenti su come non spendere troppo oppure su come spendere tantissimo, per chi può permetterselo. Quest’anno a spiazzare il solito dibattito prenatalizio ci ha pensato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con una proposta: «Il trimestre anti inflazione sta avendo efficacia e accanto a quella misura stiamo lavorando per aggiungere un tassello in più» ha detto. «Vorremmo dare a chi mangia fuori casa una nuova opportunità grazie all’associazione che rappresenta il mondo della ristorazione. Vogliamo proporre una misura per portare più famiglie possibile al ristorante anche nel periodo natalizio e in quello successivo alle feste».

Lasciamo perdere l’inflazione – che meriterebbe un approfondimento a parte – e soffermiamoci sulla misura per portare più gente al ristorante annunciata dal ministro. A parte che, se guardiamo ai costi, ci sono ristoranti e ristoranti (da quelli da 30 euro a testa sino a quelli da 200 euro a capoccia), siamo curiosi di conoscere le leve su cui Urso pensa di puntare per far sì che cresca il numero delle persone che mangiano fuori. Una riduzione dell’Iva sulla spesa in osteria? Un sussidio per la carbonara? Nell’attesa, un auspicio: che le misure valgano per tutti. Ristoranti di cucina italiana e non.

di Jean Valjean

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Giorgia Meloni e la sindrome dell’underdog (ma non solo)

20 Maggio 2025
Nel discorso per la fiducia Giorgia Meloni si definì un’underdog, ossia una persona che è stata …

Italia e Francia, gli interessi davanti alle simpatie (e antipatie)

20 Maggio 2025
Italia e Francia non hanno alcun motivo reale, inteso come strategico, per entrare in una compet…

Ucraina, botta e risposta Meloni-Macron, l’Italia spera in Trump

16 Maggio 2025
Meloni replica alle critiche dell’opposizione per la sua assenza alla riunione dei “volenterosi”…

Il ritorno politico (mai andato via) di Springsteen contro Trump

16 Maggio 2025
A Manchester l’altro ieri, per l’inaugurazione del ‘Land of Hope and Dreams Tour 2025’, Bruce Sp…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version