Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il linguaggio e il leghista di Voghera

| ,
In questi tempi politicamente corretti si deve prestare particolare attenzione all’uso del linguaggio. Il leghismo e il grillismo ne fanno un uso tutto loro.

Il linguaggio e il leghista di Voghera

In questi tempi politicamente corretti si deve prestare particolare attenzione all’uso del linguaggio. Il leghismo e il grillismo ne fanno un uso tutto loro.
| ,

Il linguaggio e il leghista di Voghera

In questi tempi politicamente corretti si deve prestare particolare attenzione all’uso del linguaggio. Il leghismo e il grillismo ne fanno un uso tutto loro.
| ,
Lasprezza del linguaggio in politica è stata una caratteristica dei principali movimenti rivoluzionari del Novecento, dal fascismo al comunismo. Di recente, invece, due fenomeni politici lhanno usata a modo loro: il leghismo e il grillismo.

Domani saranno gli 80 anni di Umberto Bossi, il leader della Lega che di parole dure ne ha dette molte. Ricordiamo un famoso intervento contro Margherita Boniver che aveva accennato al sentore duna Lega in armi. «Cara Boniver, cara bonazza nostra – le replicò Bossi dal palco di un comizio – la Lega non ha bisogno di armarsi, noi siamo sempre armati, a bona, di manico». Era il 1993. Anni dopo arriveranno Beppe Grillo e i vaffanculo.

Oggi sta impazzando la polemica per una frase di un leghista di Voghera su una chat privata: «Qui bisogna sparare» ha scritto riferendosi al tema immigrazione. Gian Marco Centinaio, parlamentare della Lega, ha sottolineato che «la frase è grave, e più ancora a livello morale che politico perché chi fa politica deve rendersi conto che quando parla o scrive ha delle responsabilità, anche quando magari fa battute. C’è un’etica da rispettare anche se scrivi al tuo migliore amico». Parole di responsabilità, le sue. A cui aggiungiamo una postilla: in questi tempi politicamente corretti, dove il linguaggio è un sorvegliato speciale, se diamo alla politica il compito morale di abbassare i toni, beh allora sarebbe pure il caso di finirla con il chiamare omofobo chiunque critichi il ddl Zan. Che il buonparolismo sia uguale per tutti.

di Aldo Smilzo

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Meloni sull’Ottovolante con Trump

12 Aprile 2025
Donald Trump è imprevedibile e dunque pericoloso per definizione. Non saprai mai cosa farà nei s…

Meloni da Trump: rischi e opportunità

11 Aprile 2025
Meloni da Trump: rischi e opportunità. Lo stop di 90 giorni sui dazi per l’Europa non basterà pe…

Banchi vuoti al Senato per la violenza di genere -IL VIDEO

10 Aprile 2025
Banchi vuoti al Senato per la violenza di genere. Dopo gli ultimi fatti di cronaca, mentre l’opi…

Politica e difesa

10 Aprile 2025
La politica italiana tratta i cittadini come stupidi. I sondaggi descrivono la nostra opinione p…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI