Il ricambio c’è, ora si misurino
| Politica
L’elezione del giovane poliziotto cosentino Francesco Spadafora, grazie alla sua passione per la politica, sta facendo sperare in un rinnovamento culturale e generazionale al Sud.

Il ricambio c’è, ora si misurino
L’elezione del giovane poliziotto cosentino Francesco Spadafora, grazie alla sua passione per la politica, sta facendo sperare in un rinnovamento culturale e generazionale al Sud.
| Politica
Il ricambio c’è, ora si misurino
L’elezione del giovane poliziotto cosentino Francesco Spadafora, grazie alla sua passione per la politica, sta facendo sperare in un rinnovamento culturale e generazionale al Sud.
| Politica
AUTORE: Vittorio Lombardi
Come Mimì, protagonista del film di Luigi Comencini, quel ragazzino calabrese “che si allenava scalzo per non rovinare le scarpe” per coltivare la sua passione per la corsa, così il giovane poliziotto cosentino Francesco Spadafora con la passione per politica è riuscito a portare a compimento la sua corsa e vincere la sua gara alle elezioni comunali di Cosenza. Una corsa in Fratelli d’Italia che lo ha visto raggiungere un numero importante di preferenze fino al punto di arrivare il primo in assoluto, ‘caricandosi’ pure una candidata donna che ha raggiunto anche lei un numero alto di consensi. Appassionato di politica, molto stimato in città e nella sua frazione natia Donnici, una rigogliosa collina a sud di Cosenza.
Questa esperienza ci fa capire come in Calabria esista la possibilità di fare politica in modo diverso dallo stereotipo cui purtroppo siamo stati abituati da decenni di malgoverno e da clientele che hanno depauperato la regione, privandola delle sue energie migliori. Esiste la possibilità di un rinnovamento culturale e generazionale che sia in grado di sradicare quel familismo amorale – vero cancro del Sud e della Calabria – generatore di conservazione e malaffare.
Ed è un’onda nazionale, si pensi al risultato che ha ottenuto la giovane ‘sardina’ Mattia Santori a Bologna, eletto consigliere e anche lui piazzatosi al primo posto. Due facce della stessa medaglia, su fronti opposti, che lasciano ben sperare. Ora li attendono le prove della serietà e della capacità.
di Vittorio Lombardi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: politica
Leggi anche

Malora
16 Settembre 2025
Se descrivo l’avversario come nemico della civiltà, della fede, della libertà e omertoso con la vi…

Meloni: “Noi accusati di odio da chi festeggia l’omicidio di Kirk”
13 Settembre 2025
Meloni: “Noi accusati di odio da chi festeggia l’omicidio di Kirk”. Così la presidente del Consigl…

Caso Almasri, indagata Giusi Bartolozzi, capo gabinetto di Nordio. “Ha dato false informazioni ai pm”
09 Settembre 2025
Giusi Bartolozzi, capo di gabinetto del ministro della Giustizia Carlo Nordio, è stata iscritta da…

D’Alema, comunista persistente
08 Settembre 2025
Il fatto che l’ex presidente del Consiglio Massimo D’Alema fosse a Pechino per la grande parata de…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.