app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

La carta si cambia, non si manomette

Le parole del ministro dello Sviluppo economico Giorgetti che apre a Draghi come futuro presidente della Repubblica lasciano di sasso e meritano una riflessione.
| ,

L’equilibrio e la pragmaticità di Giancarlo Giorgetti sono in qualche misura leggendari. Rapportando il concetto di leggenda all’attuale politica in Italia e ai suoi protagonisti, s’intende.

Fatto sta che un’uscita come quella resa nota nelle ultime ore lascia di sasso. Il ministro dello Sviluppo economico, nell’annuale rito pre-natalizio di presentazione del libro di Bruno Vespa, si è lasciato andare a spericolate considerazioni fantapolitiche.

Mario Draghi, questo il succo del suo pensiero, potrebbe tranquillamente accomodarsi al Quirinale continuando a guidare-governare il Paese. Spiega il ministro:«Potremmo approdare, così, a un semipresidenzialismo di fatto».

Temiamo di non aver capito bene, anche se abbiamo capito benissimo: pur di spedire l’ex presidente della Bce sul colle più alto della Repubblica e liberare i partiti dell’uomo che ne ha certificato l’incapacità di incidere sulla realtà, si accetterebbe anche di manomettere – nei fatti, appunto – la Costituzione.

Se non fosse stato Giorgetti a esporre con nonchalance un concetto del genere ci saremmo meravigliati poco, ma se la mania di spararle grosse tocca persino lui – il mite, il riflessivo, il grande tessitore allergico ai colpi di teatro – non c’è speranza. Anzi, la speranza è che Mario Draghi resti esattamente dov’è, fino a quando sarà possibile, vale a dire il 2023. Perché oltre o in altre e fantasiose formule sarebbe un attentato allo spirito e alla lettera della Costituzione. Che non sarà la più bella del mondo, ma funziona ancora bene.

di Giulio Carta

Allarme Italia

Fondi europei con il Next Generation Eu e il Pnrr, un appuntamento decisivo per il nostro Paese e…

Basta scaricabarile (di tutti) sul Pnrr

L’ossessiva propaganda “L’Ue ce l’avrebbe con l’Italia”, mentre siamo il Paese con i maggiori fon…

Meloni e Schlein donne sole al comando

Meloni e Schlein si mostrano come donne sole al comando. Questo però deve innescare un concreto s…

Beppe Grillo, il profeta

Beppe Grillo fonda la sua chiesa come per dire: volete capirlo che potrei far credere qualsiasi c…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl