La Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto. L’ira di Salvini “Scelta politica. Andiamo avanti”
La Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto. L’ira di Salvini: “Un grave danno per il Paese e appare una scelta politica più che un sereno giudizio tecnico”
La Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto. L’ira di Salvini “Scelta politica. Andiamo avanti”
La Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto. L’ira di Salvini: “Un grave danno per il Paese e appare una scelta politica più che un sereno giudizio tecnico”
La Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto. L’ira di Salvini “Scelta politica. Andiamo avanti”
La Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto. L’ira di Salvini: “Un grave danno per il Paese e appare una scelta politica più che un sereno giudizio tecnico”
“La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti, all’esito della Camera di consiglio seguita all’adunanza del 29 ottobre 2025, non ha ammesso al visto e alla conseguente registrazione la Delibera Cipess n. 41/2025 del Ponte sullo Stretto” si legge in una nota della Corte dei Conti.
Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, che negli ultimi anni ha fatto del progetto una propria bandiera politica commenta così: “La decisione della Corte dei Conti è un grave danno per il Paese e appare una scelta politica più che un sereno giudizio tecnico. […] In attesa delle motivazioni, chiarisco subito che non mi sono fermato quando dovevo difendere i confini e non mi fermerò ora, visto che parliamo di un progetto auspicato perfino dall’Europa che regalerà sviluppo e migliaia di posti di lavoro da sud a nord. Siamo determinati a percorrere tutte le strade possibili per far partire i lavori. Andiamo avanti”.
Sulla stessa linea, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni: “La mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera CIPESS riguardante il Ponte sullo Stretto è l’ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Trentennio
Manifestazione Cgil a Roma, Landini: “Sciopero contro la Manovra? Non lo escludiamo”
Renato Mazzoncini (A2A): “Le fonti rinnovabili sono la via per l’autonomia energetica. Il Sud sarà protagonista” – IL VIDEO