La mediazione è bella se non dura (troppo)
| Politica
Governo, sindacati e pensioni. Le riforme a costo zero non esistono quindi un governo che voglia riformare non potrà mai accontentare tutti.
La mediazione è bella se non dura (troppo)
Governo, sindacati e pensioni. Le riforme a costo zero non esistono quindi un governo che voglia riformare non potrà mai accontentare tutti.
| Politica
La mediazione è bella se non dura (troppo)
Governo, sindacati e pensioni. Le riforme a costo zero non esistono quindi un governo che voglia riformare non potrà mai accontentare tutti.
| Politica
AUTORE: Massimiliano Lenzi
Le riforme a costo zero non esistono, quindi un governo che voglia riformare non potrà mai accontentare tutti. Nel caso italiano i versanti sono tre: quello politico, quello sindacale e quello imprenditoriale.
Il versante politico, non sembri un paradosso, è per adesso quello che sulle riforme in cantiere sta dando meno grattacapi al presidente del Consiglio; basti pensare che anche la Lega di Matteo Salvini non sta alzando le barricate sulla questione del superamento di Quota 100 (di cui aveva fatto una bandiera).
Meno semplice è la partita con i sindacati, che hanno già dichiarato di essere pronti allo sciopero e contestano le modalità di superamento di Quota 100 ipotizzate sinora dal governo nell’ambito della riforma delle pensioni. La decisione presa dall’esecutivo di incontrare le organizzazioni sindacali e di mediare è senza dubbio un segnale di ragionevolezza purché questa scelta non si trasformi in una mediazione permanente. Una volta confrontate le posizioni di partenza e cercato un possibile punto di incontro, il governo ha infatti il dovere (e non soltanto il diritto) di andare avanti con la riforma che ha scelto e di approvarla.
Fermarsi per smussare tutte le differenze tra governo e sindacati sarebbe sbagliato (e siamo convinti non accadrà), sia perché i tempi stretti non lo consentono sia perché farlo darebbe un segnale, a chi guarda l’Italia da fuori, di incertezza sul da farsi. Una stagione riformista, se vuole andare avanti e durare, non può permettersi il lusso dell’unanimismo.
di Massimiliano Lenzi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: Italia
Leggi anche
Vassalli
14 Novembre 2025
Giustizia, il passato pesa e farebbero tutti bene a leggere quanto detto da Giuliano Vassalli; non…
Scintille alla Camera sull’educazione sessuale, Valditara all’opposizione: “Avete preso in giro gli italiani – IL VIDEO
12 Novembre 2025
“Avete detto delle falsità, avete preso in giro gli italiani. Vergonatevi!”, ha detto Valditara re…
Educazione sessuo-affettiva alle scuole medie, retromarcia della Lega: “Sì, ma con l’ok dei genitori”
11 Novembre 2025
Nonostante l’iniziale parere contrario, la Lega dice sì all’introduzione dell’educazione sessuo-af…
Vannacci, il polverone inutile e le orecchie pronte
11 Novembre 2025
Il tentativo imbarazzante dell’esponente (forse) leghista di alzare il polverone più fitto possibi…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.